La sicurezza in rete

L'appunto è un'argomentazione completa sulla sicurezza di rete e suoi errori. (21pg. file.doc) (0 pagine formato doc)

Appunto di beggiaus
2) La sicurezza 2) La sicurezza In generale, la sicurezza ha a che fare con i seguenti aspetti: controllo del diritto di accesso alle informazioni; protezione delle risorse da danneggiamenti (volontari o involontari); protezione delle informazioni mentre esse sono in transito sulla rete; verifica che l'interlocutore sia veramente chi dice di essere.
La rete Internet è nata con la finalità originaria di offrire un efficace strumento per lo scambio di informazioni fra gruppi di ricercatori sparsi per il mondo. Di conseguenza le problematiche relative alla sicurezza non sono state prese in considerazione nel progetto dell'architettura TCP/IP, né tantomeno in quello dei protocolli di livello application. L'interesse mostrato da chi sfrutta commercialmente Internet, però, sta cambiando la tipologia di utilizzo della rete, e i problemi legati alla scarsa sicurezza diventano sempre più pesanti, per cui ci sono molte attività in corso (compresa la riprogettazione di alcuni protocolli fondamentali quali IP) per incorporare nell'architettura meccanismi di sicurezza.
Nel caso specifico del Web, il fatto che esso sia nato come sistema aperto e disponibile a tutti lo rende particolarmente vulnerabile dal punto di vista della sicurezza (ovviamente, un sistema chiuso è piu facile da proteggere). Ciò nonostante, alcuni meccanismi sono disponibili e verranno brevemente descritti nel seguito. 2.1) Controllo dei diritti di accesso 2.1.1) Basic authentication in HTTP 1.0 Nel protocollo HTTP è presente un servizio detto Basic Authentication per fornire selettivamente l'accesso a informazioni private, sulla base di un meccanismo di gestione di password. Sul server si mantengono, in opportuni file di configurazione: una lista di realm, ossia di porzioni del file system gestito dal server Web per accedere alle quali ci vuole un permesso; per ogni realm, una lista degli utenti abilitati con le relative password. Un realm è di fatto una stringa di testo. Tutti i documenti la cui URL contiene quella stringa fanno parte del realm. Quando arriva una richiesta GET per un documento che appartiene a un realm, il server non restituisce il documento, ma un messaggio come questo: HTTP/1.0 401 Unauthorized WWW-Authenticate: Basic realm="NomeRealm" Server: ..... Date: ..... Content-type: ..... Content-length: 0 Quando il client riceve questo messaggio, fa apparire automaticamente una finestra di dialogo predisposta per l'immissione di una username e di una password. L'utente immette i dati, e poi preme OK. A questo punto il client invia una nuova richiesta al server, simile alla seguente: GET url(la stessa di prima) HTTP/1.0 Authorization: Basic ***************** User-agent: ..... Accept: ..... ecc. dove il testo rappresentato con gli asterischi contiene la username e la password immesse dall'utente, codificate con il metodo base64 encoding (uno standard del mondo Unix, definito negli rfc 1341 e 1521, che non costituisce una cifratura ma serve solo a poter trasmettere caratteri ASC