Schema riassuntivo degli aggettivi latini

Schema riassuntivo degli aggettivi latini 4 pagine (molto ben fatto) (0 pagine formato doc)

Appunto di nani
GLI AGGETTIVI GLI AGGETTIVI AGGETTIVI DELLA I CLASSE L'aggettivo concorda sempre col nome per genere, numero e caso.
L'aggettivo prende le uscite del sostantivo che accompagna. Per la ricerca sul vocabolario le desinenze degli aggettivi della prima classe sono: us per gli aggettivi maschili a per gli aggettivi femminili um per gli aggettivi neutri AGGETTIVI DELLA II CLASSE Si declinano come i nomi del 3° gruppo della III declinazione. Possono avere: 3 uscite = maschile, femminile, neutro 2 uscite = maschile e femminile, neutro 1 uscita = maschile e femminile e neutro LA COMPARAZIONE Anche in latino gli aggettivi qualificativi possono presentarsi in 3 gradi: positivo, comparativo, superlativo. E' da ricordare che il 2° termine di paragone va sempre nel caso del 1° termine.
FORMAZIONE DEL COMPARATIVO comparativo di uguaglianza: è espresso dall'aggettivo preceduto dall'avverbio tam (1° termine) quam (2° termine) o ita (1° termine) ut (2° termine) comparativo di minoranza: è espresso dall'aggettivo preceduto dall'avverbio minus comparativo di maggioranza: ha una formazione organica, è ottenuta unendo il suffisso -ior (Masch e Femm) e -ius (Neutro) alla radice dell'aggettivo. La radice si ricava sempre dal tema del genitivo. DECLINAZIONE DEL COMPARATIVO DI MAGGIORANZA La declinazione del comparativo di maggioranza segue sempre quella del 1° gruppo della III declinazione. SINGO LARE PLUR ALE masch/femm neutro masch/femm neutro longior longius longiores longiora longioris longioris longiorum longiorum longiori longiori longioribus longioribus longiorem longius longiores longiora longior longius longiores longiora longiore longiore longioribus longioribus Davanti al 2° termine metto quam; oppure metto il 2° termine in ablativo FORMAZIONE DEL SUPERLATIVO In latino esiste una sola forma di superlativo, che vale per quello assoluto e per quello relativo. Si forma aggiungendo il suffisso -issimus, -issima, -issimus alla radice dell'aggettivo. ESEMPIO: longus, a, um = long issimus, a, um; gravis, e = grav issimus, a, um I superlativi seguono la declinazione degli aggettivi della I classe Il 2° termine del superlativo relativo è in complemento partitivo PARTICOLARITA' NELLA FORMAZIONE DEI COMPARATIVI E SUPERLATIVI Gli aggettivi che finiscono in -eus, -ius, -uus (detti anche “aggettivi in -us preceduti da vocale”) formano il comparativo mettendo magis davanti all'aggettivo formano il superlativo mettendo maxime davanti all'aggettivo ESEMPIO: idoneus (adatto) = magis idoneus, maxime idoneus necessarius (necessario) = magis necessarius, maxime necessarius vacuus (vuoto) = magis vacuus, maxime vacuus L'aggettivo antiquus (antico) non segue questa regola, perché la U è scritta perché segue la Q Gli aggettivi in -dicus, - ficus, -volus formano: il comparativo con -entior il superlativo con -entissimus ESEMPIO: maledicus = maledicentior, ius; maledicessimus, a, um beneficus = beneficentior, ius; beneficentissimus, a, um Gli aggettivi che escono al nom si