Novecento, riassunto

"Novecento", testo di Casadei per l'esame di letteratura italiana. Riassunto del Novecento (10 pagine formato pdf)

Appunto di leaveoutalltherest

NOVECENTO RIASSUNTO

Il novecento, Casadei.

Capitolo 1. Percorsi della letteratura novecentesca, il profilo del secolo
-  Si tratta di un secolo particolare, in cui la letteratura sicuramente risente il peso degli eventi storici del Novecento, a partire dalla chiusura imposta dal fascismo. Non per questo si tratta di un secolo privo di produzioni, abbiamo La coscienza di Zeno di Svevo, Il partigiano Johnny di Fenoglio. La produzione del Novecento deve un ringraziamento anche ai contatti che la letteratura italiana mantiene con le tendenze internazionali, di costante interazione.

NOVECENTO RIASSUNTO BREVE

I caratteri fondamentali - Naturalmente per quanto riguarda il Novecento possiamo delineare dei caratteri fondamentali che lo descrivano.

Primo fra tutti l’ESPRESSIONISMO di Gadda. Secondariamente dobbiamo ricordare che la scelta dell’italiano e la contemporanea volontà di mantenere i dialetti portava ad un BILINGUISMO. Più avanti la coesistenza di lingue e dialetti diventa più simile ad un PLURILINGUISMO. Per quanto riguarda la lirica abbiamo invece la fusione di un linguaggio aulici alla dimensione di REFERENZIALITA’. Durante però i primi anni Venti del 900 abbiamo una TENDENZA ANTINOVECENTESCA, che trova il suo punto di riferimento in Saba e nel suo Canzoniere. Si tratta di una linea semplice, rivalutata sin dalla metà del Novecento e consolidata da autori come Penna, Caproni o Bertolucci. A partire dagli anni 50 abbiamo però di nuovo la SPERIMENTAZIONE. Dobbiamo però tenere conto anche della progressiva influenza del cinema, oppure il prevalere della poesia popolare.

Novecento di Baricco: recensione libro

NOVECENTO RIASSUNTO DETTAGLIATO

Capitolo 2, le varie forme dell'avanguardia. Introduzione al periodo: 1900 – 1919 - Dal punto di vista letterario il Novecento inizia con il 1903 / 1904, anni in cui escono rispettivamente i Canti di Castelvecchio di Pascoli e le Laudi di D’Annunzio. Si sviluppa negli stessi anni il CREPUSCOLARISMO,
caratterizzato da malinconia, consapevolezza della marginalità della poesia nelle società borghesi. Negli stessi anni esplodono anche altri movimenti definiti AVANGUARDIE, che vogliono rompere con la tradizione poetica degli anni precedenti. Tra queste avanguardie abbiamo il DADAISMO, il CUBISMO, l’ESPRESSIONISMO e il FUTURISMO. In particolare il FUTURISMO fu un’avanguardia promossa da Filippo Tommaso Marinetti, che con il suo manifesto presenta il proprio movimento come fortemente tecnologico e avanzato, aggressivo.

Novecento, sintesi di storia

NOVECENTO SINTESI

Si sviluppa inoltre un altro filone sperimetalistico, quello dei VOCIANI, dalla rivista fiorentina LA VOCE. In generale possiamo notare come, nonostante questa grande frammentazione di movimenti, si preferisca la lirica allamprosa. In particolare anche Benedetto Croce si concentra sulla discussione della lirica, distinguendo tra POESIA e NON POESIA. Benedetto Croce predilige la poesia, che nasce dall’intuizione che si fa immediatamente espressione linguistico-stilistica. Questo però non fermò la produzione della prosa: abbiamo infatti la prosa decadente di D’Annunzio. Abbiamo anche casi si sperimentalismo, ma sono isolati, come quello di PIRANDELLO, il quale riscopre un filone di tipo umoristico unito alla riflessione sull’io. La fine di questo
periodo non è ben definita, nonostante la prima guerra mondiale costituisca un limite: molti autori fisicamente periscono nei conflitti.