La basilica di Sant'Ambrogio a Milano

Ricerca su Sant'Ambrogio. (3 pg - formato word) (0 pagine formato doc)

Appunto di seretina
Untitled La primitiva basilica paleocristiana venne eretta nel 386 dal Vescovo Ambrogio e fu ricostruita e ampliata fra il IX e il XII secolo, nel periodo dell'autonomia comunale di Milano La basilica, a semplice pianta rettangolare, ha le medesime dimensioni del quadriportico e si compone di tre navate terminanti con altrettanti absidi semicilindriche.
La navata centrale larga il doppio delle altre, si articola in quattro campate quadrate. Le prime tre sono coperte da volte a crociera, mentre la quarta, a ridosso del presbiterio, è stata successivamente coperta con una cupola. Le navate laterali sono formate da otto campate minori (campatelle); ciascuna di esse ha una superficie pari ad un quarto di quella coperta da una campata della navata centrale.
La copertura delle navate laterali è a crociera e su di esse s'imposta il matroneo (galleria collocata sopra ciascuna navata laterale, e aperta sulla navata centrale spesso riservata alle donne). Nella parte superiore della facciata si aprono tre finestroni. Ad essi corrisponde, sul lato esterno, una loggia a cinque arcate sovrapposta a uno dei bracci minori del quadriportico. La copertura è del tipo a capanna e i materiali impiegati nella costruzione sono quelli tipici della tradizione lombarda: soprattutto mattoni e muratura intonacata. Il ritmico alternarsi dei grandi pilastri delle campate maggiori con i piastrini intermedi di quelle minori scandisce lo spazio interno con geometrica regolarità. La medesima successione, del resto, si ripete anche all'esterno, dove si hanno contrafforti più o meno pronunciati a seconda che corrispondono ai pilastri maggiori o a quelli minori. Pilastri e contrafforti sono, insostituibili elementi strutturali. Nella Basilica di Sant'Ambrogio, però, essi diventano anche importanti elementi decorativi, poiché interrompono la piatta continuità delle pareti creando un affascinante succedersi di elementi illuminanti e di superfici in ombra. IL QUADRIPORTICO La chiesa vera e propria prolunga le proprie mura laterali verso l'esterno dando origine ad un vasto quadriportico. Mentre in epoca paleocristiana nel quadriportico si raccoglievano tutti coloro che, non essendo ancora stati battezzati, non potevano accedere direttamente alla chiesa, ora esso assume la funzione di principale luogo di riunione di tutti i cittadini del comune. Voluto dal Vescovo Ansperto nel IX secolo, la struttura romanica risale al 1150. I pilastri hanno capitelli con fiori e simboli cristiani: il pastore e l'agnello con la croce, sono simboli di Cristo. Gli animali in lotta tra loro sono segno del bene che vince il male. I CAMPANILI Il campanile di destra, detto "dei Monaci", è il più basso e fu eretto dai Benedettini nel IX secolo. Quello di sinistra, detto "dei Canonici", fu eretto nel XII secolo. Entrambi in origine erano più bassi. IL PULPITO Dal pulpito viene letta e commentata la Scrittura che è Parola di Dio. Composto nel XIII secolo con frammenti di epoca precedente, sopra un sarcofago del