I Normanni: riassunto e cronologia degli eventi

I normanni: riassunto sulla storia della monarchia normanna. Origine, caratteristiche e cronologia degli eventi dall'XI secolo in poi

I Normanni: riassunto e cronologia degli eventi
getty-images

NORMANNI: RIASSUNTO

I Normanni
Fonte: getty-images

Nell’XI secolo dell’era cristiana, l’Italia vede il sorgere di una potente monarchia, quella normanna, che riesce a unificare sotto il proprio dominio le regioni del nostro meridione, dopo gli inutili tentativi fatti a tale fine dai Longobardi e dagli imperatori tedeschi.

 

I Normanni erano una popolazione germanica originaria della Scandinavia e della Danimarca; erano in pratica quegli stessi Vichinghi (“pirati del mare”) che, già nel IX secolo, con audacia e sulle loro agili imbarcazioni, si erano spinti fino all’Islanda, alla Groenlandia e  - è ormai accertato -  sino all’America del nord, dove sono stati ritrovati resti di loro navi.

Un popolo alla ricerca di nuove terre: nell’XI secolo un loro alleato, Rjurik, si avventurò con le sue genti fino al cuore della Russia, fondandovi il ducato di Novgorod e di Kiev, sul quale la sua dinastia regnò, con espansioni territoriali sempre più vistose, fino al 1598, e il cui ultimo rappresentante fu il famigerato zar Ivan il Terribile.

Ma torniamo ai nostri “uomini del nord”. Nella loro ricerca di un posto al sole, si erano spinti al sud dell’Europa, insediandosi in quella zona della Francia che si affaccia sulla Manica, e la ottennero in feudo (si era nella fase di decadenza dell’impero carolingio): la Normandia, che da loro prese il nome.

Da qui, nel 1066, salpò una flotta al comando del loro duca Guglielmo, detto poi il Conquistatore, che con un agguerrito esercito invase l’Inghilterra, sconfisse il re anglo-sàssone che vi regnava e vi instaurò la propria dinastia per un centinaio di anni.

NORMANNI, CARATTERISTICHE

Sempre nei primi decenni dell’XI secolo un’altra spedizione normanna lasciò la Normandia e si spinse, attraverso i mari, nell’Italia meridionale, al comando di Roberto e Ruggero d’Hauteville (in italiano, poi, d’Altavilla), che riuscirono a sconfiggere le truppe bizantine e a impossessarsi della Puglia (1035). I Normanni cominciavano così l’insediamento e le guerre di conquista del nostro meridione; si scontrarono, però, con l’ostilità della chiesa di Roma che, temendone la crescente potenza, si alleò con il morente regno longobardo (che era stato comproprietario del nostro Sud insieme ai Bizantini).

Ma quando i papi cominciarono ad avere problemi con l’impero di Germania nella lotta per le investiture (papi e vescovi, ancor prima di essere consacrati religiosamente, venivano arbitrariamente designati dall’imperatore), la Chiesa si riavvicinò ai Normanni facendoseli alleati e riconoscendo come loro possedimenti e con investitura ufficiale i territori conquistati ai Longobardi, i ducati di Puglia e di Calabria.

Lo stretto di Messina non costituiva certo un ostacolo per gente che era discesa al sud provenendo quasi dal polo nord.

Dopo una trentennale guerra contro gli Arabi, che avevano strappato l’isola ai bizantini nel IX secolo e vi avevano costituito un florido e potente califfato, nel 1092 anche la Sicilia divenne normanna. Tutta l’Italia meridionale veniva così unificata sotto il potere di Ruggero II, primo re di Sicilia.

La dinastia normanna lasciò nel nostro meridione tracce positive e singolarmente illuminate per quei tempi. Ai suoi re va riconosciuto il merito di aver saputo organizzare in un’unica entità statuale e far pacificamente convivere popolazioni assai diverse fra loro per storia, religione, nazionalità, legislazioni. Furono rispettati costumi e tradizioni di tutti i popoli governati, in uno spirito di grande tolleranza, anche religiosa. Alla corte normanna “ognuno poteva liberamente pregare e invocare il dio in cui credeva”.

Ascolta su Spreaker.

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più