Tesina sulla Santa Inquisizione

Tesina dettagliata e ben articolata sulla Santa Inquisizione, completa di frammenti originali di processi, tutti i tipi di tortura e le date degli eventi più importanti (8 pagine formato doc)

Appunto di amorissimo89

TESINA SULLA SANTA INQUISIZIONE

Il tribunale.

Il tribunale dell'Inquisizione fu creato nel XII secolo, quando in Occidente si diffondevano movimenti eretici come il manicheismo, il valdismo e poi il catarismo, per castigare l'eresia e gli altri delitti contro la fede cristiana come apostasia (rinnegare solennemente la propria religione per aderire ad un'altra), falsi miracoli, profanazione dell'eucarestia, stregoneria, superstizione, blasfemia, bigamia e utopia della politica e della religione.

Gli ordini mendicanti nel Medioevo: storia, significato e caratteristiche


Gli storici dividono 2 momenti dell’Inquisizione: quello medioevale e quello moderno.
Gli eretici. Il documento denominato “Breve informazione del modo di trattare le cause del S.

Officio per i molto reverendi Vicarii della S. Inquisizione istituiti nelle diocesi di Parma e di Borgo S. Donino” scritto nella città di Parma nel 1628 riteneva eretici: “Tutti quelli che dicono, insegnano, predicano o scrivono contro la sacra Scrittura, contro gli articoli della Santa Fede, contro i SS. Sacramenti e riti, ovvero uso d’essi; contro i decreti dei S.Concilii e determinazioni fatte dai Sommi Pontefici; contro la suprema autorità del sommo Pontefice; contro le tradizioni apostoliche; contro il Purgatorio e le indulgenze; quelli che rinnegano la Santa Fede facendosi turchi o ebrei o d’altre sette e lodano le loro osservanze e vivono conforme ad esse; quelli che dicono che ognuno si salva nella sua fede…”.

Tesina sull'inquisizione

LA SANTA INQUISIZIONE

Infatti, per il Santo Tribunale, la matrice “diabolica” dell’eresia era unica: diversa sunt nomina, sed una porfidia. Bisognava ritenere, inoltre, sospetti di eresia: “Quelli che dicono prepositioni, le quali offendono gli audienti e non le dichiarano; quelli che se non dicono parole, fanno fatti ereticali, come abusare i SS. Sacramenti e in particolare l’Hostia consacrata e il Santo Battesimo, battezzando cose inanimate come calamita, carta vergine, fave, candele altri simili; quelli che abusano cose sacramentali, come Oglio santo, Cresima, Parole della Consacratione, Acqua benedetta, candele benedette; quelli che feriscono e percuotono immagini sacre; quelli che scrivono, tengono, leggono o danno ad altri da leggere libri proibiti nell’Indice o negli altri Nostri editti particolari; quelli che notabilmente si allontanano dal vivere comune dei Cattolici come il non confessarsi e comunicarsi una volta l’anno, in mangiare cibi proibiti senza necessità, nei giorni determinati dalla Santa Chiesa e simili”.

L'inquisizione e la caccia alle streghe: tesina

INQUISIZIONE MEDIEVALE

Le migliaia di persone, circa 150.000, che furono inquisite, appartenevano al movimento dei catari, a quello valdese, oppure erano ebrei, musulmani, marranos, cioè ebrei e mussulmani convertiti, o ancora protestanti e templari. Se non rientravano in nessuno di questi gruppi potevano essere streghe o semplicemente individui dalle "strane" convinzioni non coincidenti con quelle ecclesiastiche. Questo è  il caso di personaggi come Giordano Bruno, filosofo arso sul rogo a Roma nell'anno 1600; Gioachino da Fiore, teologo e filosofo le cui idee vennero condannate dal Concilio lateranense nel 1215; Arnaldo da Brescia,canonico e riformatore religioso impiccato e arso come eretico a Roma nel 1155; Copernico, che, sostenendo che la terra girasse intorno al sole, vide la sua opera messa all'indice nel 1616; Galileo Galilei, accusato di avere sostenuto le tesi copernicane e costretto ad abiurare; e poi ancora Giovanna D'Arco, messa al rogo nel 1431 con l'accusa di essere eretica recidiva, apostata e idolatra.

La sacra inquisizione e i movimenti ereticali: riassunto

INQUISIZIONE SPAGNOLA

La storia della Santa Inquisizione. L'Inquisizione trae il suo nome dall’ inquisitio, una quasi sconosciuta procedura del diritto romano, basata sulla formulazione di un'accusa da parte dell'autorità giudiziaria pur in assenza di denunce sostenute da testimoni attendibili. Tale procedura trova la sua ufficializzazione con il decreto Ad abolendam, emanato da papa Lucio III nel 1184, quando si cominciò a infliggere ai peccatori la pena del rogo.

Tutto sul Medioevo