Osservazione al microscopio delle cellule di patata
Appunto inviato da artu3
Relazione sull'osserrvzione al microscopio delle cellule di una patata, con l'impiego delle foglie di Elodea Canadensis (4 pagine formato doc)
Scopo: osservare delle cellule di patata evidenziando le parti più importanti usando i reattivi di Lugol e il blu di metilene.
Materiale utilizzato: microscopio ottico monoculare, vetrino porta oggetti, vetrino copri oggetti, spruzzetta con acuqa (H2O), lametta da barba, reattivo di Lugol, blu di metilene e una patata. PROCEDIMENTO Per la prova viene ritagliata una foglia di Elodea Canadensis e con questa si prepara un vetrino per l’osservazione al microscopio. Il campione viene posizionato su un vetrino porta oggetti, bagnato con una goccia d’acqua e ricoperto dal vetrino copri oggetti per essere dunque pronto all’osservazione al microscopio. Questo verrà osservato con gli ingrandimenti 4X, 10X e 40X. Quesiti 1)Fornisci tre motivi dell’utilità del vetrino copri oggetti. 2)Da quanti strati di cellule è formato lo spessore della foglia? 3)Qual è la forma della cellula? Le cellule aderiscono fra di loro o no? Descrivi...
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022