Separazione di miscugli eterogenei solido-solido
Appunto inviato da giuliarebecca14
Relazione sulla separazione delle componenti di un miscuglio solido-solido mediante sublimazione e magnetismo (2 pagine formato doc)
Separazione di miscugli eterogenei solido-solido
Obbiettivi:
1) separare le componenti di un miscuglio solido-solido utilizzando la tecnica della sublimazione.
2) separazione di un miscuglio solido-solido mediante il magnetismo(trovare la tecnica più efficace per eseguire la seprazione delle due sostanxe iniziali con la calamite.)
Materiali:
• Un imbuto di vetro
• una capsula di porcellana fondo piatto
• vetro a orologio grande
• sabbia
• ferro in polvere
• iodio
• bacchetta di vetro
• calamite
• zolfo
• carta da filto
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022