1° e 2° legge di Ohm
L'esperienza di verifica in laboratorio delle leggi di ohm e resistenze in serie e in parallele. Dimostrazione dell'esperienza svolta (10 pagine formato doc)
Scià Francesca 5^Es Scià Francesca 5^Es RELAZIONE DI FISICA ESPERIENZA DI VERIFICA DELLE LEGGI DI OHM E RESISTENZE IN SERIE E IN PARALLELO Strumenti utilizzati : 1 Generatore di corrente ; 1 Amperometro ; 1 Voltmetro; fili per collegare resistenze, generatore, amperometro, voltmetro; resistenze di materiali diversi, di lunghezza variabile e spessori variabili Obiettivo 1 : Verificare la prima legge di Ohm Enunciato : Prima legge di Ohm: A temperatura costante il rapporto tra la differenza di potenziale e l'intensità di corrente di un materiale è costante : ?v/i = R ?V = differenza di potenziale.
Unità di misura: V i = intensità di corrente. Unità di misura: A R = resistenza. Unità di misura ? Dopo aver costruito il circuito nel modo seguente,usando come resistenza la costantana, sono stati raccolti più valori di intensità a cui corrispondevano determinati valori di potenziale. Bisogna precisare che l'Amperometro, nel circuito, si trova in serie, mentre il Voltmetro in parallelo: i conduttori sono collegati in serie quando sono disposti in successione e ognuno di essi è attraversato dalla stessa corrente, sono collegati in parallelo, invece, quando hanno le prime e le seconde estremità in comune tra loro. materiale Sezione (m2) lunghezza (m) Costantana 1,96E-07 0,90 i (A) ?V (V) R = ?V/i (?) R medio (?) 0,05 0,12 2,40 2,29 0,10 0,23 2,30 0,20 0,47 2,35 0,30 0,70 2,33 ? 0,40 0,91 2,28 0,50 1,13 2,26 1,00 2,28 2,28 1,50 3,40 2,27 2,00 4,48 2,24 3,00 6,75 2,25 3,50 7,86 2,25 Proviamo a calcolare il coefficiente angolare della retta e verifichiamo che corrisponda a quello nell'equazione della retta trovato dal computer. imedio= 1,140909 Vmedio = 2,575455 (i-imedio) (V-Vmedio) (i-imedio)*(V-Vmedio) (i-imedio)2 -1,09 -2,46 2,679 1,190 -1,04 -2,35 2,441 1,083 -0,94 -2,11 1,981 0,885 -0,84 -1,88 1,577 0,707 -0,74 -1,67 1,234 0,549 -0,64 -1,45 0,926 0,411 -0,14 -0,30 0,042 0,020 0,36 0,82 0,296 0,129 0,86 1,90 1,636 0,738 1,86 4,17 7,761 3,456 2,36 5,28 12,467 5,565 ? ? 33,040 ? ? 14,734 m= ? (i-imedio)*(V-Vmedio)/? (i-imedio)2 = 2,2424 mcompure = 2,2424 Il coefficiente angolare della retta scaturita dalla funzione Dv=f(i) che si ottiene dai calcoli matematici, e che corrisponde a quello calcolato dal computer per trovare l'equazione della retta, si avvicina molto al valore della resistenza R. possiamo ritenere i due vaori identici poichè bisogna considerare l'incertezza causata dalla sensibilità degli strumenti e da misure prese in maniera non molto precisa. Nella tabella sottostante è stato calcolato lo scarto quadratico medio per stabilire l'incertezza: Errore R-Rmedia (R-Rmedia)2 σ=?(1/10)*?(R-Rmedio)2 0,1090 0,0119 0,0505 0,0090 0,0001 0,0590 0,0035 0,0424 0,0018 -0,0160 0,0003 -0,0310 0,0010 -0,0110 0,0001 -0,0243 0,0006 -0,0510 0,0026 -0,0410 0,0017 -0,0453 0,0020 ?(R-Rmedia)2 = 0,0255 Elaborando i dati raccolti abbiamo ricavato il valore della resistenza della costantana che è costante e pari a 2,29 ??