Povertà e immigrazione...
Appunto inviato da eleonorasb
articolo di giornale sulla povertà e l'immigrazione..."Senza tetto e immgrati:un segno del tempo" (1 pagine formato doc)
Untitled La povertà ha mille facce diverse,ma tutte infelici.
E' non avere un tetto che i protegga durante il sonno o non poter godere del condizionatore nelle giornate più afose…Ma povertà è anche non avere i soldi per studiare ed essere costretti a vivere nell'ignoranza,morire per una banale influenza… Acchiappaultimi,salva fantasmi,acchiappavite,angeli della notte,così vengono chiamate le persone che si occupano e in qualche modo salvano i senzatetto. Girano per panifici,salumerie e supermercati,raccogliendo per i bisognosi la roba non venduta,perché la Bari dal cuore grande c'è,eccome! La fame e la povertà spingono quotidianamente la gente a imbarcarsi e ad affrontare un lungo viaggio in mare,approdando sulle coste italiane sperando di trovare una terra migliore che offra loro soprattutto un lavoro ed un'integrazione nella società. L'inserimento non è però facile,perché spesso vengono considerati una concorrenza per i posti di lavoro,già scarsi. Il Papa Benedetto XVI induce a non discriminare,non disprezzare,non trattare ingiustamente gli immigrati,perché come ogni uomo,sono “immagine di Dio”. Lo chiede il giorno in cui la Chiesa celebra la giornata mondiale delle migrazioni,cioè nel giorno in cui invita i fedeli a pensare e agire per profughi,migranti e nomadi. Le migrazioni sono un fenomeno abbastanza diffuso nel mondo attuale,che può essere volontario o forzato,legale o clandestino,per motivi di lavoro o di studio. Per questo,gli immigrati e i senzatetto,ricorda infine il Papa,sono un “segno dei tempi”.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|