Calcolo del momento d'inerzia di un disco
Relazione sul calcolo del momento d'inerzia di un disco. Esperimento del pendolo di Maxwell mirato alla misurazione di intervalli di tempo (4 pagine formato pdf)
CALCOLO DEL MOMENTO D'INERZIA DI UN DISCO
MISURE DI INTERVALLI DI TEMPO
Determinazione del momento di inerzia di un disco e Maxwell
CONDIZIONI AMBIENTALI
Temperatura: 23°C
Umidità: 60%
Pressione: 99800 Pa
Scopo dell’esperienza
Determinare il momento di inerzia del pendolo di Maxwell e confrontarlo con quello calcolato geometricamente.
Strumenti utilizzati
Postazione D3, pendolo D4; per misurare i due diametri (del filo e del perno): micrometro (sensibilità: 0,01 mm; errore sistematico: + 0,01 mm); la misura della massa era stata calcolata in precedenza da terzi; per la misura di tutte le dimensioni del pendolo si è utilizzato un calibro (sensibilità: 0,05 mm); per il calcolo dei tempi sono stati utilizzati tre cronometri (sensibilità cronometro1 = 0,1 s; sensibilità cronometro2 = 0,1 s; sensibilità cronometro3 = 0,01 s); infine per misurare l’altezza di caduta è stato usato un metro pieghevole (sensibilità = 0,5 mm).
MOMENTO DI INERZIA: ESERCIZI SVOLTI FISICA
Procedimento.
Dopo aver misurato le diverse dimensioni del disco (inclusi l’altezza , i diametri del filo e del perno), si sono effettuate 30 prove a testa nelle quali si è calcolato, attraverso i cronometri, il tempo che il pendolo ha impiegato a raggiungere l’altezza minima. È seguita l’elaborazione dei dati: calcolo del valor medio e della deviazione standard (con relativi grafici: istogramma e curva gaussiana). Quindi, per il calcolo del momento di inerzia, è stata utilizzata la media pesata dei valori medi dei tempi ottenuti. Infine si è confrontato l’ordine di grandezza di questo momento con quello del momento calcolato geometricamente.Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|