Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle: scheda libro
Scheda libro su Uno studio in rosso. Breve biografia di Arthur Conan Doyle, spazio e tempo, tematiche, ambientazione, personaggi del romanzo (0 pagine formato txt)
UNO STUDIO IN ROSSO: SCHEDA LIBRO
Relazione del testo di narrativa.
Titolo del testo: Uno studio in rosso
Autore: Sir Artur Conan Doyle
Data della stesura: 1887
Data della 1^ edizione: 1958
Ultima edizione: 1984
Casa editrice: Arnoldo Mondadori Editore.
UNO STUDIO IN ROSSO: RIASSUNTO BREVISSIMO
AUTORE - Sir Artur Conan Doyle nacque a Edimburgo il 22 maggio 1859 da una famiglia povera.
Riceve un' educazione spartana e cattolica e si laurea in medicina.
Non vi furono particolari eventi storici e letterari che influirono sulla sua produzione e si ritiene che la vena artistica era patrimonio familiare.
Morì nel 1930.
Produzione:
Uno studio in Rosso 1887
Il segno dei quattro 1890
La valle della paura (1915)
Il Mastino dei Baskerville 1902
I racconti del terrore e del mistero (1922)
Le avventure si Sherlock Holmes (1890
Scrisse in totale 56 racconti con Sherlock Holmes
Scrisse anche libri storici
AMBIENTE - Il romanzo si svolge nella Londra Vittoriana verso la fine dell' 800
L' ambiente è reale e evidente
I luoghi del racconto sono essenzialmente due: l' appartamento di Sherlock Holmes e il luogo del delitto
Il primo è situato al numero 221 b di Baker Street e consta di due camere da letto e di un ampio e luminoso salotto; esso è condiviso da Holmes e Watson ed è economico
Il delitto invece è avvenuto in una casa abbandonata al numero 3 di Lauriston Gardens; il paesaggio in quella via è desolato e rende un senso di malaugurio; vi sono case in rovina e giardinetti inariditi.
All' interno è poco luminoso sprovvisto di mobili e rivestito di carta da parati ammuffita e a brandelli; le finestre sono sudicie e uno strato di polvere ricopre tutto
La mentalità delle persone era moralista e austera
La seconda parte del romanzo invece è una retrospezione e si svolge 20 anni prima a Salt Lake City, una città mormone Nella valle dell' Utah, negli stati uniti
La città è attiva ma ben presto cominciano le persecuzioni.
Uno studio in rosso: recensione
UNO STUDIO IN ROSSO: TEMATICHE
TEMATICHE - La tematica principale riguarda la giustizia.
Holems è il personaggio positivo e combatte contro il crimine per poi vincere: La divisione fra il bene e il male però non è mai netta, infatti gli assassinati erano stati uomini turpi.Un altro tema che emerge riguarda l' arte della deduzione: secondo Sherlock Holmes da piccoli indizi si può ricostruire l' intera vicenda; infatti ogni cosa ha una causa e una conseguenza.
MACROSEQUENZE
Prima parte: il caso e le indagini
1 Watson torna in Inghilterra ed trova alloggio come convivente di Sherlock Holmes
2 Viene scoperto il cadavere assassinato e viene chiesto a Sherlock Holmes di indagare
3 Lo svolgimento delle indagini
4 La conclusione e l' arresto di Jefferson Hope
Seconda parte: Il racconto della storia di John Ferrier a Salt Lake City
5 John Ferrier viene salvato dai mormoni nel deserto
6 John Ferrier diventa ricco
7 John Ferrier tenta di fuggire ma viene assassinato per aver offeso un profeta
8 La confessione di Jefferson Hope della sua tenacia nella vendetta
ESORDIO E CONLUSIONE - L'esordio si presenta tranquillo perché Watson riesce a trovare una casa coabitando con Sherlock Holmes.
L' equilibrio viene rotto quando viene scoperto un omicidio e viene chiesto al detective di investigareLa conclusione rappresenta uno scioglimento della tensione iniziale perché l' assassino viene scoperto e arrestato e confessa.
Egli è sul punto di morire per un' aneurisma all' aorta ma è contento perché è riuscito a realizzare lo scopo della sua vita, ovvero commettere i due omicidi di cui si è macchiato.
UNO STUDIO IN ROSSO: RIASSUNTO
RIASSUNTO - Prima parte. Il racconto inizia con ritorno di John Watson, un ex ufficiale medico dell' esercito britannico, dalla campagna dell' Afganistan.
Egli era povero e per trovare casa doveva coabitare in un appartamento economico con Sherlock Holmes, uno studioso di chimica e criminologia.
In seguito egli, nella noia, si interessò alla carriera del suo compagno: era un investigatore privato.
Un giorno gli agenti Lestrade e Gresgon di Scotland Yard si rivolsero a Sherlock Holmes per un caso di omicidio avvenuto in una casa abbandonata.
La mattina seguente i due si recarono sul luogo del delitto per raccogliere indizi e dati
Vennero trovati una scritta "RACHE", una fede, delle lettere. In seguito il guardiano Rance raccontò di aver visto un uomo ubriaco avvicinarsi alla casa poco dopo l'omicidio.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|