Le caldaie.
Appunto inviato da luky90
Breve ricerca sulle caldaie: caratteristiche principali. (2 pagine formato doc)
La caldaia è un generatore di vapore, è composta da un primo apparato nel quale viene generato il calore e da un secondo, costituito generalmente da scambiatori termici, che determinano il passaggio del calore dall'apparato termogeno al fluido da riscaldare.
Le caldaie vengono classificate in base a quattro elementi: 1) l’impianto d’installazione: distinguiamo caldaie fisse, semifisse, locomobili, caldaie per locomotive e caldaie navali; 2) secondo il sistema di riscaldamento: caldaie a carbone, a nafta, a gas, a recupero, elettriche o nucleari; 3) per la capacità: caldaie a grande, a medio e a piccolo volume d'acqua; 4) secondo il tipo di costruzione: caldaie a tubi di fumo o di fiamma, caldaie a tubi d'acqua, monotubolari modello cornovaglia e altri.
Le caldaie più semplici e di origine più antica sono quelle dette “a grande corpo” (cioè a grande volume di acqua). Esse sono costituite da un unico corpo cilindrico, ad asse quasi sempre orizzontale, attraversato longitudinalmente da un tubo-forno in lamiera ondulata, che nella parte anteriore è provvisto dalle apparecchiature necessarie alla combustione....
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022