Goniometria
Appunto inviato da mikymiky89
presentazione dell'argomento con esempi e grafici (6 pagine formato doc)
Per cominciare diamo una definizione alla parola GONIOMETRIA: Scienza che studia gli angoli!
Da questa definizione possiamo cominciare a trattare l’argomento partendo da cos’è un angolo e come si misura.
Come si è studiato fin dalle scuole elementari, si sa che per misurare gli angoli si introduce una nuova unità di misura, il grado sessagesimale, definito come la novantesima parte dell’angolo retto.
Questa unità di misura è molto particolare in quanto non ha multipli ma solo sottomultipli:
• Il primo, che corrisponde a 1/60 di grado.
• Il secondo, che corrisponde a 1/3600 di grado. Chiamiamo quindi angolo radiante l’angolo il cui arco rettificato ha la stessa lunghezza del raggio della circonferenza.
Concretamente misurare un angolo in radianti significa trovare il rapporto tra la lunghezza dell’arco e il raggio.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|