Tecniche di separazione di miscugli eterogenei
Appunto inviato da marcomarco97
Esperienza in laboratorio di tecniche di separazione di miscugli eterogenei (4 pagine formato doc)
Obbiettivi:
• Utilizzare la filtrazione per separare un miscuglio eterogeneo fase solido-solido.
• Utilizzare l'imbuto separatore per separare un miscuglio fase liquido-liquido.
• Utilizzare centrifugazione per separare un miscuglio fase solido-liquido oppure fase liquido-liquido.
• Saper utilizzare le tecniche di separazione di miscugli eterogenei.
Strumenti e materiali
PER LA FILTRAZIONE
• due becher
• imbuto
• disco di carta da filtro
• salgemma
• acqua distillata
• sale
• camice
• becco bunsen
• treppiedi
• ciotola in ceramica
• asta noce ad anello
• bacchetta di vetro smussata
PER LA CENTRIFUGA
• centrifuga
• camice
• due provette
• acqua distillata
• idrossido di sodio
• cloruro ferreo
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|