Analisi della Vocazione di San Matteo
Appunto inviato da claudiaselis
dipinto di Caravaggio (1 pagine formato doc)
Analisi della Vocazione di San Matteo - VOCAZIONE DI SAN MATTEO
Tipologia:dipinto
Tecnica impiegata:olio su tela
Autore:Caravaggio
Data:1599-1600
Dimensioni:322x340 cm
Collocazione:Roma, chiesa di S.
Luigi dei Francesi, cappella dei Contarelli.
Lettura iconografica:Caravaggio raffigura il momento in cui Cristo lo chiamò a diventare suo apostolo. Matteo viene raffigurato mentre, insieme, ad alcuni compagni è intento a contare i denari della riscossione delle imposte, appoggiati sul tavolo davanti a loro.
Il momento rappresentato è proprio quello culminante del racconto evangelico: accompagnato da un discepolo, probabilmente Pietro, Cristo sopraggiunge nella stanza e con il braccio teso indica il futuro evangelista, che sbigottito sembra chiedersi se stia indicando proprio lui. Il gesto di Cristo determina la reazione dei due uomini a destra, che si voltano verso i nuovi arrivati; all’estremità opposta della stanza, invece, il vecchio con gli occhiali e il giovane che continua a contare le monete sembrano non accorgersi di quanto sta accadendo. Cristo e Pietro vestono all’antica, mentre Matteo e gli altri gabellieri indossano abiti seicenteschi.
LEGGI ANCHE La ricerca su Caravaggio
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|