Convertitore A/D analogico digitale
Appunto inviato da 88giuliano88
relazione di telecomunicazioni sul convertitore analogico digitale, con schemi, disegni, formule, data shit, ecc...OBIETTIVO: Comprendere e verificare il funzionamento di un convertitore ADC 0808 (4 pagine formato doc)
L’ADC trasforma un segnale analogico in un codice binario Il passaggio da un segnale, che assume con continuità tutti i valori all’interno di un intervallo, ad una successione discreta di codici binari avviene tramite un’operazione denominata quantizzazione.
Prima di passare al montaggio dello schema elettrico come riportato precedentemente, bisogna ricordare il diverso impiego e la diversa funzione dei pin dell’integrato ADC 0808. Grazie al disegno della piedinatura ci accorgiamo subito che sono presenti 8 ingressi (IN0, IN1,…., IN7) e 8 uscite (D0, D1,…., D7). Nel nostro particolare caso gli ingressi sono tutti collegati a massa tra uno, IN0, che è quello in cui viene collegato un partitore con un trimmer per variare la tensione all’ingresso dell’integrato. Al pin n°15 colleghiamo invece un oscillatore, cioè un circuito che ci fornisce degli impulsi di clock.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022