Modello scheda contabile
Economia — Modello in excel di una scheda contabile. E' già impostata con formule opportune per la contabilità
Economia — Modello in excel di una scheda contabile. E' già impostata con formule opportune per la contabilità
Letteratura italiana - L'Ottocento — Breve commento, analisi delle strofe e significato del titolo della poesia "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia" di Giacomo Leopardi
Latino — Schema molto utile con le desinenze dei verbi latini. (1 pagina, formato .xls)
Diritto — brevi commenti sugli articoli, dall'art. 1 all'art. 34, della Costituzione Italiana, utile per esame
Lingua inglese — riassunto del libro "The canterville ghost" di Oscar Wilde
Storia — Medioevo
Letteratura inglese — Riassunto di tutti i capitoli del libro "Frankenstein" di Mary Shelley
Latino — breve schema sulla coniugazione delle forme verbali in latino
Letteratura italiana - Il Cinquecento — Breve riassunto dei capitoli del Principe di Niccolò Machiavelli: dal capitolo 1° al capitolo 26°
Diritto — Il rapporto di servizio del pubblico impiego. Elementi caratteristici del rapporto di pubblico impiego. Principi costituzionali. Evoluzione normativa....
Letteratura italiana — riassunto completo della novella di Verga, "Libertà"
Filosofia — Relazione sul testo "Etica per un figlio". (9 pg - formato word)
Latino — testo e traduzione paragrafi 1-6 della prima Catilinaria di Cicerone
Letteratura italiana - L'Ottocento — Cantico del gallo silvestre. analisi dell'opera presente all'interno della raccolta delle Operette morali di Giacomo Leopardi
Economia — Concetto di economia, PIL e RNL, offerta e domanda globale, equazione dell'quilibrio economico nazionale e del conto delle risorse e degli investiment...
Letteratura italiana — la vita di Ugo Foscolo, il suo pensiero e la sua poetica, le sue opere più importanti, come i Sonetti (Alla sera, In morte del fratello Giovanni, A Z...
Filosofia medievale — Breve riassunto della vita di San Francesco d'Assisi, detto anche "il giullare di Dio"
Latino — elenco di circa 100 paradigmi di forme verbali delle 4 coniugazioni, con traduzione in italiano
Lingua inglese — ottima traduzione in italiano del brano "Coketown" di Charles Dickens
Filosofia — Presentazione approfondita sui due filosofi che mette in evidenza analogie e differenze
Filosofia contemporanea — In Europa, nella seconda metà dell'Ottocento, si va affermando un distacco polemico dal Romanticismo, che coinvolge tutti i suoi aspetti più deterio...
Storia — Appunto sulla nascita del processo di urbanizzazione. (file. doc, 2 pag)
Biologia — Tesina di terza media su Mendel e la genetica: breve biografia di Mendel e spiegazione delle sue leggi
Storia moderna — Umanesimo e Rinascimento: riassunto breve sui movimenti ideologici-culturali che poggiarono il valore e la dignità dell'uomo al centro del mondo
Chimica — TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI ben fatta in formato excel. A colori per l'ELETTRONEGATIVITA' e pronta per stampare ed avere a portata di mano.
Economia — Tabella riassuntiva che descrive lo stato patrimoniale riclassificato secondo i criteri finanziari e il conto economico al costo del venduto e a valor...
Un nonno racconta alla nipotina cosa succedeva li
Psicologia — riassunto sulla tematica della metodologia dell'assistente sociale, utile per la preparazione degli esami di stato
Economia — questo è uno schema di bilancioche presenta tutte le voci pronto per essere completato. è suddiviso in tre fogli uno comprende lo stato patrimoniale...
Economia — Riassunto sul bilancio dello Stato: definizione, struttura e classificazioni; le fasi delle entrate e delle spese; i residui attivi e passivi; le funz...
Letteratura italiana - Il Cinquecento — Orlando furioso: riassunto canto 1 e del passaggio "Il palazzo di Atlante"
Sintesi del testo "Sociologia della Cultura" di Wendy Griswold
Diritto — riassunto sui contratti della Pubblica Amministrazione
Storia moderna — Riassunto della biografia di Cristoforo Colombo, i quattro viaggi di Colombo, il diario di bordo e la scoperta dell'America
Storia dell'arte — Analisi dell'opera: Brunelleschi ha dato il via alla nuova architettura del Rinascimento e dedicò tutta la sua vita all’architettura.
Chimica — Una droga è una sostanza di origine naturale o sintetica, che agisce sull'organismo di un soggetto modificandone le sensazioni ed il comportamento. D...
Letteratura italiana — riassunto approfondito e commento del 1° capitolo de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Letteratura italiana — spiegazione capitolo 2. Don Abbondio è sconvolto dagli avvenimenti della giornata e per questo motivo passa una notte agitata. Vuole usare la sua aut...
Diritto — Descrizione essenziale ma puntuale degli organi di governo del Comune
Storia — riassunto per capitoli del libro "Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu
Storia dell'arte — Appunti completi, integrati con il libro: le tecniche costruttive, le costruzioni murali, la scultura in età repubblicana e imperiale, la pittura rom...
Filosofia moderna — Riassunto che spiega le tesi fondamentali della "Critica della ragion pratica" di Immanuel Kant
Storia medievale — Letteratura francese Medioevo: riassunto sulla nascita della lingua d'oc e lingua d'oil, la genesi della letteratura, autori medievali, il romanzo e l...
Diritto — I poteri dello Stato e la storia della Costituzione Italiana: riassunto di diritto
Matematica — Storia del computer: riassunto sulla macchina analitica, i primi computer, computer elettronici e i circuiti integrati
Epica - Iliade — Parafrasi proemio Iliade di Omero, vv 1-52: scopri la parafrasi completa
Letteratura italiana — appunto sull'origine del mondo secondo le credenze greche con accenni alla teogonia di esiodo
Educazione civica — Descrizione sia discorsiva sia schematica della struttura del Comune al giorno d'oggi con un riassunto dei principali compiti di ogni organo da cui è...
Psicologia — Descrizione dell pedagogia di Maria Boschetti Alberti:ambiente scolastico sereno, nascita delle pluriclasse, libertà agli alunni. Riconoscimento dell...
Letteratura italiana — autori della letteratura italiana del periodo che va dal 1850 al 1900 con le arie correnti letterarie del periodo. Riassunto su D'Annunzio, Ungaretti,...