I protidi: riassunto
La struttura e la funzione dei protidi: riassunto (2 pagine formato doc)
I PROTIDI RIASSUNTO
Protidi (proteine).
- Sono composti organici quaternari formati principalmente da 4 elementi: C(carbonio), H (idrogeno), O (ossigeno), N (azoto).
STRUTTURA E CLASSIFICAZIONE
- Costituiti dall'unione di unità di base dette amminoacidi:
- Sono costituite da un numero elevato di amminoacidi uguali o diversi, legati fra di loro a catene;
- Hanno circa 20 amminoacidi diversi: 8 sono essenziali per l'adulto (gli alimenti non vengono sintetizzati dall'organismo) e 10 sono essenziali per il bambino.
I protidi: cosa sono e funzione
PROTIDI FUNZIONE
FUNZIONE PRINCIPALE
- Forniscono all'organosmo i materiali per la crescita, il mantenimento e la ricostruzione delle strutture cellulari;
- Sono i costituenti degli enzimi, favariscono le più importanti reazioni biochimiche del nostro organismo;
- Possono sviluppare energia.
1g di protidi=4Kcal
In una dieta equilibrata devono costituire circa il 10% delle calorie totali.
Mediante richiesta proteica deve corrispondere a circa 1g per kg di peso corporeo.
DENATURAZIONE DELLE PROTEINE: è la rottura della proteina attraverso agenti chimici o fisici.
STRUTTURE
Struttura Primaria: è la successione di amminoacidi.
Struttura Secondaria: gli amminoacidi si dispongono in struttura detta elica o laminare.
Struttura Terziaria: quando la catena polipeptidica si raggomitola assumendo una forma globulare.
Struttura Quaternaria: quando più proteine terziarie si aggregano.
Le proteine: definizione, struttura e funzioni
.Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|