Polmone, fegato e cuore
Appunto inviato da crisalide
Relazione di laboratorio sul sezionamento di cuore, polmoni e fegato, complete di immagini (2 pagine formato doc)
Titolo: osservazione microscopica di sezioni di polmone, fegato e cuore Materiale ed attrezzatura utilizzata: microscopio, vetrini per microscopia, bisturi
Metodica: fare delle sezioni sottili dei tre organi da osservare, stenderle sui vetrini e passare all’osservazione al microscopio.
Il cuore Il cuore fa parte dell’apparato cardiovascolatorio, situato nella cavità toracica, tra i polmoni. È un organo a forma di cono diviso in quattro cavità: due atri e due ventricoli, separati da un setto interatrioventricolare. Il cuore destro non comunica mai con il cuore sinistro, perché uno contiene sangue venoso diretto nell’arteria polmonare, e quindi ai polmoni, dove avvengono scambi gassosi e il sangue ricco di ossigeno torna al cuore sinistro (piccola circolazione) e da lì inizia la grande circolazione. Atri e ventricoli comunicano per mezzo di valvole, la tricuspide a destra e la bicuspide a sinistra. La funzione principale del cuore è quella di pompare il sangue.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|