I tessuti
Appunto inviato da giuc91
Descrizione molto precisa delle caratteristiche dei tessuti epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso (14 pagine formato pdf)
Il tessuto epiteliale comprende gli epiteli e le ghiandole. Un epitelio è uno strato di cellule preposto a formare una barriera con specifiche proprietà. Gli epiteli rivestono la superficie esterna del nostro corpo ( epidermide) e rivestono le cavità degli organi cavi.
Le principali caratteristiche degli epiteli sono:
cellularità : gli epiteli sono costituiti da cellule a muto contatto ( cioè sono collegate le une alle altre e comunicano tra loro per mezzo di giunzioni cellulari );
avascolarità : gli epiteli non contengono vasi ematici. Per cui per nutrirsi e per eliminare le sostanze di scarto devono essere a contatto con un tessuto connettivo;
polarità : ad ogni epitelio corrisponde sempre una superficie esposta verso l’esterno del corpo o le cavità interne ( superficie apicale). Esso è ancorato ad una superficie basale, dove l’epitelio prende contatto con le strutture circostanti. Polarità è il termine che viene usato per indicare la distribuzione non uniforme degli organuli e degli altri componenti citoplasmatici tra la superficie basale e quella apicale;
ancoraggio: la superficie basale di un epitelio aderisce ad una sottile membrana basale (posta fra l’epitelio e il tessuto connettivo);
rigenerazione : le cellule epiteliali danneggiate sulla superficie apicale sono continuamente rimpiazzate dalla mitosi delle cellule staminali che si trovano alla base dell’epitelio.