Ultrafiltrazione glomerulare
Appunto inviato da ilariasabb
tutto sull'ultrafilrazione glomerulare. Fusso ematico renale. Pressioni nel circolo renale. Permeabilità del filtro glomerulare (15 pagine formato doc)
il processo di ultrafiltrazione del plasma avviene nel glomerulo.
L’ultrafiltrato che si forma (circa 180 litri al dì) passa dalla capsula del Bowman nei vari segmenti del tubulo, dove subisce una drastica riduzione di volume ed una modificazione di composizione. Il risultato di questa operazione è l’urina, il cui volume giornaliero (circa 1-1,5 litri) è solitamente inferiore all’1% dell’ultrafiltrato e contiene soluti in quantità assai diversa da questo.
Il processo di ultrafiltrazione glomerulare avviene, come in tutti i distretti capillari, tramite un "gioco di pressioni", cioè dal bilancio tra le forze che la favoriscono e quelle che la ostacolano. Prima di analizzare più da vicino queste forze e la dinamica dell’ultrafiltrazione, dobbiamo considerare alcuni parametri riguardanti la particolare irrorazione renale, le pressioni vigenti nel circolo renale stesso e la permeabilità selettiva del filtro glomerulare..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|