Organismo edilizio
Appunto inviato da phancytiki
Schema delle parti che compongono un organismo edilizio (3 pagine formato doc)
Gli edifici sono considerati degli organismi complessi, poiché sono costituiti da tante parti.
Organismo = insieme di più parti funzionali Vediamo ora le parti funzionali che compongono un edificio. - Rustico -> Struttura portante: è lo scheletro dell’edificio. E’ composto da un sistema di muri, travi e pilastri che permettono la formalità dell’edificio -> Chiusure: sono la pelle dell’edificio. Sono quegli elementi che esternamente all’edificio lo chiudono, lo riparano dagli agenti atmosferici, e quindi dividono l’esterno dall’interno -> Partizioni: sono i muri che dividono un appartamento dall’altro o che dividono in spazi un locale. Non sono portanti, quindi senza di essi l’edificio non crolla. - Finiture: ad esempio pavimenti e rivestimenti - Impianti: come l’idrosanitario, l’elettrico, di condizionamento, ecc. - Struttura portante - Fondazioni - Dirette = che posano direttamente sul terreno - Indirette = non fanno affidamento al terreno perché instabile.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|