Andrea Mantegna e Giovanni Bellini
Appunto inviato da letazia
A confronto tre opere di Mantegna (i tre S. Sebastiano) e le due "orazioni dell'orto" di Bellini e Mantegna. Con immagini dettagliatamente illustrate (3 pagine formato doc)
Il Mantegna dipinse tre volte il tema di San Sebastiano.
La prima volta in un quadretto di 68 cm. x 31 che si trova ora al Kunsthistorisches Museum di Vienna... L’opera è stata datata intorno al 1456- 59 perché tre lettere del Marchese Ludovico Gonzaga, datate nel marzo e maggio del 1459 e indirizzate a Padova, concedono al Mantegna di finire un’operetta che l’artista stava eseguendo per il podestà di Padova, Jacopo Antonio Marcello...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|