Il Foro Romano
Appunto inviato da ladybuby
Spiegazione sintetica delle caratteristiche dell'area del foro di Roma più foto esplicativa (1 pagine formato doc)
L'AREA
DEL FORO
Nell'area del foro erano concentrati gli edifici destinati allo spettacolo, all'esercizio del commercio, della giustizia e dell'amministrazione pubblica. Il foro venne definito e chiuso a sud da un edificio di incerta funzione.
Con un'unica soluzione architettonica vennero collegati il capitolium, i porti del foro e l'edificio della basilica, costruito sul lato sud della piazza.
Negli spazi circostanti furono edificate abitazioni organizzate in isolati(insulae) delimitate dai cardines e dai decumani, mentre l'area a sud del decumano massimo doveva essere occupata da edifici pubblici.
Sul colle Cidneo venne costruito un tempio che completava la prospettiva dell'area del foro.
Nell'area del foro erano concentrati gli edifici destinati allo spettacolo, all'esercizio del commercio, della giustizia e dell'amministrazione pubblica. Il foro venne definito e chiuso a sud da un edificio di incerta funzione.
Con un'unica soluzione architettonica vennero collegati il capitolium, i porti del foro e l'edificio della basilica, costruito sul lato sud della piazza.
Negli spazi circostanti furono edificate abitazioni organizzate in isolati(insulae) delimitate dai cardines e dai decumani, mentre l'area a sud del decumano massimo doveva essere occupata da edifici pubblici.
Sul colle Cidneo venne costruito un tempio che completava la prospettiva dell'area del foro.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|