Il gruppo Die Bruck
Appunto inviato da sapientina
Descrizione del gruppo Die bruck: panoramica sui principali artisti appartenenti al movimento, descrizione e analisi delle principali opere (3 pagine formato doc)
Nel 1905
quattro studenti interrompono i propri studi per dedicarsi alla pittura.
Gli intenti della Die Brucke sono imbevuti della filosofia di Nietzsche ( da cui prende anche il nome), il cui ideale è quello del superuomo, l'unico che, elevandosi dalla massa, è capace di intendere la realtà del mondo (tra le sue opere (Così parlò Zarathustra. Il Die Brucke vuol porsi come l'ideale ponte tra vecchio e nuovo, contrapponendo all'Ottocento realista e impressionista un Novecento violentemente espressionista e antinaturalista. Il gruppo dei Die Brucke elaborò nel 1906 un manifesto. L'espressione di un impulso creativo accomuna tutte le personalità del gruppo. I soggetti sono abbastanza eterogenei: essi sono tratti da scene di realtà metropolitana, sono nudi nel paesaggio o interni, gruppi di ballerine e scene di circo. Nei dipinti si riscontra un enfatizzazione dei colori e una voluta spigolosità delle forme, legate da un'ironia sottile, dolorosa e a volte macabra.
Nasce
così Die Brucke ( Il ponte). Questo si configura come un gruppo diverso dai
precedenti poiché i suoi affiliati possono anche non essere artisti. Il cemento
della Brcke sta nell'ideologia che accumuna i suoi componenti. Tra i giovani
fondatori ricordiamo Ernst Ludwig Kirchner, l'esponente di maggior spicco;
Erich Heckel che emerse come ideologo del gruppo ed infine Emil Nolde, uno
degli elementi trainanti.Gli intenti della Die Brucke sono imbevuti della filosofia di Nietzsche ( da cui prende anche il nome), il cui ideale è quello del superuomo, l'unico che, elevandosi dalla massa, è capace di intendere la realtà del mondo (tra le sue opere (Così parlò Zarathustra. Il Die Brucke vuol porsi come l'ideale ponte tra vecchio e nuovo, contrapponendo all'Ottocento realista e impressionista un Novecento violentemente espressionista e antinaturalista. Il gruppo dei Die Brucke elaborò nel 1906 un manifesto. L'espressione di un impulso creativo accomuna tutte le personalità del gruppo. I soggetti sono abbastanza eterogenei: essi sono tratti da scene di realtà metropolitana, sono nudi nel paesaggio o interni, gruppi di ballerine e scene di circo. Nei dipinti si riscontra un enfatizzazione dei colori e una voluta spigolosità delle forme, legate da un'ironia sottile, dolorosa e a volte macabra.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022