Carica Batterica Totale
Appunto inviato da ele1313
Esperimento di laboratorio per determinare la carica batterica totale di un campione di acqua (3 pagine formato doc)
In
questa esperienza abbiamo calcolato la carica batterica totale(CBT)
di un campione incognito di acqua.
Come prima cosa, per poter determinare la quantità di batteri in questo campione, dobbiamo porre le condizioni per cui questi batteri possano crescere e svilupparsi, cioè utilizzare un terreno culturale.
Il terreno che abbiamo utilizzato per questa esperienza è un terreno solido contenente agar, aggiunto ad un terreno liquido nella proporzione di 14 gr\litro.
L'agar è una sostanza gelatinosa estratta da un certo tipo di alga marina; è costituita da polisaccaridi e funziona solo come mezzo di solidificazione del brodo perché il suo apporto nutritivo è nullo.
Il terreno così ottenuto, il PCA(plate count agar), fonde a 80°C e si solidifica a 42-43°C..
Per carica batterica totale si
intende il numero di batteri per millilitro di campione.Come prima cosa, per poter determinare la quantità di batteri in questo campione, dobbiamo porre le condizioni per cui questi batteri possano crescere e svilupparsi, cioè utilizzare un terreno culturale.
Il terreno che abbiamo utilizzato per questa esperienza è un terreno solido contenente agar, aggiunto ad un terreno liquido nella proporzione di 14 gr\litro.
L'agar è una sostanza gelatinosa estratta da un certo tipo di alga marina; è costituita da polisaccaridi e funziona solo come mezzo di solidificazione del brodo perché il suo apporto nutritivo è nullo.
Il terreno così ottenuto, il PCA(plate count agar), fonde a 80°C e si solidifica a 42-43°C..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022