Mutazioni genetiche
Appunto inviato da swanny
Brevi cenni sulle variazioni nella sequenza delle basi azotate del DNA (2 pagine formato doc)
LE
MUTAZIONI
Sono variazioni nella sequenza delle basi azotate del DNA, e sono ereditabili solo nel caso in cui si verifichino nelle cellule germinali (o nelle cellule da cui esse derivano).
Le mutazioni nelle cellule somatiche vengono trasmesse solo alle cellule prodotte dalle successive divisioni della cellula mutata (non vengono trasmesse ai figli).
Gli errori generati dalle mutazioni hanno conseguenze diverse, a seconda del tipo di macromolecola in cui si manifestano:
a) Tutte le molecole di m RNA contendono una tripletta sbagliata con effetti diversi sulle proteine prodotte;
b) Tutte le cellule discendenti da quella con la coppia di basi sbagliata, porteranno lo stesso errore nel DNA.
IL PROCESSO DI MUTAZIONE PUO' RIGUARDARE:
Sono variazioni nella sequenza delle basi azotate del DNA, e sono ereditabili solo nel caso in cui si verifichino nelle cellule germinali (o nelle cellule da cui esse derivano).
Le mutazioni nelle cellule somatiche vengono trasmesse solo alle cellule prodotte dalle successive divisioni della cellula mutata (non vengono trasmesse ai figli).
Gli errori generati dalle mutazioni hanno conseguenze diverse, a seconda del tipo di macromolecola in cui si manifestano:
- Incorporazione in una proteina di un amminoacido diverso da quello previsto dalla tripletta di m RNA (conseguenze limitate a quella molecola proteica)
- Errore di trascrizione dal DNA al m RNA con sostituzione di una base in una tripletta (conseguenze: tutte le proteine tradotte da quell'RNA avranno un amminoacido scorretto, ma le altre numerose copie di m RNA saranno esatte)
- Errore nella duplicazione del DNA (un nucleotide sbagliato in una delle 2 eliche da luogo, nella discendenza, ad una coppia di basi diverse.)
a) Tutte le molecole di m RNA contendono una tripletta sbagliata con effetti diversi sulle proteine prodotte;
b) Tutte le cellule discendenti da quella con la coppia di basi sbagliata, porteranno lo stesso errore nel DNA.
IL PROCESSO DI MUTAZIONE PUO' RIGUARDARE:
- Un singolo gene MUTAZIONI GENICHE O PUNTIFORMI
- Tratti di cromosomi MUTAZIONI CROMOSOMICHE
- Il n° totale di cromosomi, il genoma MUTAZIONI GENOMICHE
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022