Le soluzioni
Appunto inviato da nikolettaha
Materiale schematico sulle soluzioni, con definizioni e caratteristiche principali (12 pagine formato pdf)
Argomenti:
- definizione di soluzione
- soluzioni tra solidi, liquidi e gas
- soluzioni di solidi in liquidi
- solubilità e fattori che la influenzano (P, T)
- espressioni della concentrazione delle soluzioni (M, m, X, %p, %v)
- proprietà colligative delle soluzioni
Le soluzioni (1)
- Definizione: Una soluzione è una miscela omogenea di uno o più soluti in un solvente.
Dove:
Soluto: sostanza che deve essere sciolta
Solvente: sostanza che effettua la solubilizzazione
Le soluzioni Esistono soluzioni in tutti e tre gli stati di aggregazione della materia:
Soluzioni solide (es.: le leghe metalliche)
Soluzioni liquide (es.: l’acqua, l’olio)
Soluzioni gassose (es.: l’aria).
- definizione di soluzione
- soluzioni tra solidi, liquidi e gas
- soluzioni di solidi in liquidi
- solubilità e fattori che la influenzano (P, T)
- espressioni della concentrazione delle soluzioni (M, m, X, %p, %v)
- proprietà colligative delle soluzioni
Le soluzioni (1)
- Definizione: Una soluzione è una miscela omogenea di uno o più soluti in un solvente.
Dove:
Soluto: sostanza che deve essere sciolta
Solvente: sostanza che effettua la solubilizzazione
Le soluzioni Esistono soluzioni in tutti e tre gli stati di aggregazione della materia:
Soluzioni solide (es.: le leghe metalliche)
Soluzioni liquide (es.: l’acqua, l’olio)
Soluzioni gassose (es.: l’aria).
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|