Colture batteriche
Appunto inviato da sfacciatino
Relazione sulla proliferazione dei batteri (3 pagine formato doc)
Scopo: preparazione di un terreno di coltura e successivo impianto batterico Materiali: - Capsula di Petri - Pipetta graduata - Acqua (quantità variabile) - Agar (5 ml.) - Stufa termostatica - Contacolonie Procedimento: per la realizzazione di questa esperienza è stata, per prima cosa prelevata un quantità di agar (è una sostanza gelatinosa, nonché nutrimento per certe forme di microrganismi) pari a 5 ml.
e deposta all’interno di una capsula di Petri. Secondariamente è stata prelevata una quantità (variabile tra i diversi gruppi operativi) d’acqua non pura ed è stata inserita nella capsula, sopra allo strato di agar cercando di uniformare la sua concentrazione sulla superficie gelatinosa. Una volta fatto solidificare il nutrimento microbiotico, è stata posta sopra il sistema la copertura, e la capsula così chiusa è stata rivoltata così che la parte più pesante (parte inferiore) esercitasse una pressione sul coperchio in modo da non permettere l’entrata di altra aria..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|