Il tessuto cartilagineo
Appunto inviato da cibe
Descrizione e composizione del tessuto cartilagineo. (1 pagina, formato word) (0 pagine formato doc)
Untitled IL \TESSUTO CARTILAGINEO È una forma specializzata di tessuto connettivo costituito da cellule denominate condrociti, da fibre e sostanza fondamentale o matrice allo stato di gel.
SI DISTINGUONO 3 TIPI DI CARTILAGINE IALINE: Abbozza quasi tutto lo scheletro del feto, viene poi sostituita dal tessuto osseo, nell'adulto si trova nelle superfici articolari, cartilagine costale, anelli tracheali, laringe, bronchi e cartilagini nasali. I condrociti, di forma tondeggiante, si trovano nelle “lacune”, spazi scavati nell'abbondante sostanza intercellulare. ELASTICA: Le cellule sono simili a quelle della cartilagine Ialina, ma la matrice intercellulare presenta moltissime fibre, si trova nel padiglione auricolare, nella tuba di Eustacchio, nell'epiglottide. FIBROSE: E' una forma di transizione tra il tessuto connettivo denso e la cartilagine. Le cellule cartilaginee, sono disposte isolate o in fila tra i fasci di fibre collagene. Si riscontra nei dischi intervertebrali, nei menischi articolari, nella sinfisi pubica, nella zona di inserzione sull'osso di alcuni tendini.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|