Alcani e Cicloalcani
Appunto inviato da lucylagatta
Nomenclatura, proprietà, legami e reazioni degli alcani e dei cicloalcani con relative formule e rappresentazione grafica delle molecole (11 pagine formato doc)
Un alcano è un idrocarburo saturo i cui atomi di carbonio fanno parte di una catena aperta.
La formula generale è CnH2n+2 , l'alcano più semplice è il Metano CH4, la sua forma è tetraedrica e tutti gli angoli di legame sono di 109.5°
I primi 3 alcani (Metano, Etano e Propano) hanno un unico modo di legare gli atomi a differenza dei successivi.
Per il Butano C4H10 che può essere scritto anche come 2-Metilpropano.
Tali composti sono detti isomeri costituzionali, in quanto hanno uguale formula molecolare ma differenti formule di struttura.
Gli alcani come tutti I composti organici hanno un nome che descrive la propria struttura.
A questo scopo i chimici hanno adottato una serie di regole stabilite da una commissione chiamata IUPAC.
Il nome IUPAC degli alcani con una catena di atomi carbonio non ramificata consta di due parti:
- un prefisso che indica il numero di atomi di carbonio nella catena
- il suffisso -ano che mostra che il composto è un idrocarburo saturo.
- di un nome base che indica la catena più lunga di atomi di carbonio presenti
- indicazione dei gruppi sostituenti legati alla catena base
Un gruppo sostituente derivante dalla rimozione di un atomo di idrogeno da una alcano è chiamato gruppo alchilico
Regole IUPAC:
1. Il nome generale di un idrocarburo saturo a catena aperta è un alcano.
2. Per idrocarburi con catene ramificate viene preso come radice il nome dell'alcano corrispondente alla catena più lunga di atomi di carbonio.
3.I gruppi legati alla catena base sono considerati sostituenti. A ciascuno di essi viene assegnato un nome e un numero. Il numero indica l'atomo di carbonio della catena base al quale è attaccato il sostituente
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022