Cromatografia su carta
Appunto inviato da torre1992
Relazione di un esperimento di laboratorio sulla cromatografia per estrarre i pigmenti degli spinaci (2 pagine formato doc)
OBBIETTIVO:
Estrarre i pigmenti degli spinaci
MATERIALE USATO:
Si pestano in un mortaio alcune foglie di spinaci e per facilitare la frantumazione è necessario aggiungere un po' di sabbia e a frantumazione avvenuta si aggiunge un po' d'etanolo. Si bolle a bagnomaria fino a quando il composto non assume un colore verde scuro. Si lascia raffreddare e si fa decantare il composto. In un cilindro graduato si aggiungono 20-25 cm d'etere e si chiude per saturare l'ambiente. Si prepara una striscia di carta da cromatografia e si traccia a matita una riga a 3cm da un'estremità. Su questa riga con un pennello si depone una piccola quantità dell'estratto di pigmenti, si lascia asciugare e si ripete fino a quando si ottiene una riga verde scura. Si inserisce rapidamente nel cilindro e si immerge nell'etere senza che questo raggiunga la linea di deposito.
Estrarre i pigmenti degli spinaci
MATERIALE USATO:
- 2 beker
- Cilindro graduato
- Etere
- Etanolo
- Sabbia
- Mortaio con pestello
- Bruciatore bunsen
- Spinaci
- Carta da cromatografia
Si pestano in un mortaio alcune foglie di spinaci e per facilitare la frantumazione è necessario aggiungere un po' di sabbia e a frantumazione avvenuta si aggiunge un po' d'etanolo. Si bolle a bagnomaria fino a quando il composto non assume un colore verde scuro. Si lascia raffreddare e si fa decantare il composto. In un cilindro graduato si aggiungono 20-25 cm d'etere e si chiude per saturare l'ambiente. Si prepara una striscia di carta da cromatografia e si traccia a matita una riga a 3cm da un'estremità. Su questa riga con un pennello si depone una piccola quantità dell'estratto di pigmenti, si lascia asciugare e si ripete fino a quando si ottiene una riga verde scura. Si inserisce rapidamente nel cilindro e si immerge nell'etere senza che questo raggiunga la linea di deposito.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022