Miscugli omogenei ed eterogenei
Appunto inviato da torre1992
Relazione su un esperimento svolto in laboratorio per osservare che tipo di miscugli si ottengono mescolando una sostanza liquida con una solida (3 pagine formato doc)
OBBIETTIVO:
Osservare se mescolando un materiale solida ad uno liquido si ottiene un miscuglio omogeneo o uno eterogeneo.
MATERIALE USATO:
Si pone nel beker una piccola quantità di una sostanza e 10/20 ml di acqua. Si mescola con la bacchetta di vetro e osservare il miscuglio che si forma.
Annotare ciò che si nota.
Preparare la carta da filtro e una volta inserita nell'imbuto spruzzarla con dell'acqua per farla aderire alle pareti.
Inserire l'imbuto nell'asta di sostegno e mettervi sotto un becher.
Procedere con il filtraggio senza far superare il filtro dal miscuglio che così non verrebbe filtrato.
.
Osservare se mescolando un materiale solida ad uno liquido si ottiene un miscuglio omogeneo o uno eterogeneo.
MATERIALE USATO:
- 2 Beker per preparare i miscugli e 2 contenenti le seguenti sostanze: Zolfo e Solfato rameico
- Spruzzetta,
- Cilindro graduato
- Bilancia,
- Spatola.
- Imbuto,
- Bacchetta di vetro,
- Sostegno per imbuto,
- Capsula di porcellana,
- Carta da filtro,
- Bruciatore Bunsen,
- Treppiede,
- Reticella spargifiamma,
- Imbuto separatore,
- Cicloesano
- Miscuglio omogeneo di iodio + rame + acqua
Si pone nel beker una piccola quantità di una sostanza e 10/20 ml di acqua. Si mescola con la bacchetta di vetro e osservare il miscuglio che si forma.
Annotare ciò che si nota.
Preparare la carta da filtro e una volta inserita nell'imbuto spruzzarla con dell'acqua per farla aderire alle pareti.
Inserire l'imbuto nell'asta di sostegno e mettervi sotto un becher.
Procedere con il filtraggio senza far superare il filtro dal miscuglio che così non verrebbe filtrato.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|