La dilatazione termica
Appunto inviato da vaale95
Relazione sulla dilatazione termica con riferimenti ad esperimenti visionati (2 pagine formato docx)
Nel video sulla dilatazione termica visto nel laboratorio di scienze abbiamo potuto osservare vari esperimenti sulla dilatazione termica di solidi, liquidi e gassosi.
Nel primo esperimento visualizzato abbiamo potuto osservare come una barra di ferro, se scaldata, si dilata e aumenta la sua lunghezza; se però poi essa, bloccata tramite uno strumento apposito [fig.1], viene raffreddata con un panno ghiaccio, il perno usato come blocco si spezza esattamente nel punto in cui era in contatto con la nostra barra per effetto della contrazione.
Da ciò possiamo quindi capire che la dilatazione termica dei metalli è molto elevata, tale da spezzare un perno dalla contrazione.
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022