La legge della conservazione della massa
Appunto inviato da yoann
Relazione su un esperimento di chimica: dimostrazione della legge della conservazione della massa (1 pagine formato doc)
Scopo dell’esperienza: dimostrare, tramite un esperimento chimico, la legge della conservazione della massa formulata da Lavoisier nel 1774.
La legge afferma che “durante le reazioni chimiche, la materia,o meglio la massa,non si crea ne si distrugge. In qualsiasi reazione chimica la massa dei prodotti della reazione è uguale alla massa dei reagenti.” Dimostreremo questa legge facendo reagire una pastiglia effervescente con dell’acqua distillata all’interno di un flacone chiuso ermeticamente. Attrezzatura: una pastiglia effervescente di aspirina c; un flacone da 100ml con chiusura ermetica; bilancia elettrica; acqua distillata; spruzzetta. Descrizione: - Misurare la forza peso del flacone vuoto e della pastiglia, separatamente, con la bilancia. - Impostare come tara la forza peso del flacone. - Riempire, per un po’ meno della metà, il flacone di acqua distillata con la spruzzetta. - Inserire la pastiglia di aspirina all’interno del flacone e chiuderlo con il tappo ermetico immediatamente. - Facilitare lo scioglimento della pastiglia agitando il flacone.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022