Relazione di chimica
Appunto inviato da stefanora
Comportamento di una sostanza solida pura al riscaldamento ed al raffreddamento (2 pagine formato doc)
RELAZIONE DI LABORATORIO RELAZIONE DI LABORATORIO Stefano Vassura Classe 1^G 28/11/2000 COMPORTAMENTO DI UNA SOSTANZA SOLIDA PURA AL RISCALDAMENTO E AL RAFFREDDAMENTO OBIETTIVO: determinazione del punto di fusione e solidificazione dell'acido palmitico. STRUMENTI: un beker, una provetta, due termometri, una pinza, un'asta reggente, un bunsen, un treppiedi. MATERIALI: acido palmitico, acqua. PROCEDIMENTO: per prima cosa ho riempito il beker di acqua di rubinetto, e vi ho immerso la provetta contenente acido palmitico inserendola in un'apposita pinza che ho fissato all'asta reggente. Fatto tutto ciò ho sistemato i termometri; uno l'ho messo nell'acido palmitico, e l'altro nell'acqua: ho poi acceso il bunsen. Quando la temperatura dell'acido ha raggiunto i 40°C ho iniziato a misurare ogni 30 sec la temperatura sia dell'acqua che dell'acido: dovevo continuare a riscaldare fino a circa 10°C dopo che il solido si era sciolto tutto, ma ciò non lo sono riuscito a fare per motivi di tempo, riuscendo però a vederlo tutti sciolto: ho poi tolto la provetta dall'acqua, ed è iniziata la fase di raffreddamento, che ha fatto giungere l'acido a un a temperatura di 40°C circa e di conseguenza a farlo solidificare. OSSERVAZIONI: durante il riscaldamento del solido, ho notato che ad una temperatura di 58°C il solido iniziava la fusione, terminata a circa 71°C. Questi risultati sono un po'in contrasto con la teoria, perché durante la fusione, la temperatura di un solido dovrebbe rimanere pressoché stabile; molto probabilmente ho commesso un errore nelle lettura del termometro. Un'altra osservazione che ho fatto è stata la solidificazione avvenuta a 62°C: è avvenuta molto lentamente, e la temperatura è rimasta stabile per vari minuti. Elaborando i dati raccolti sulle temperature dell'acido e dell'acqua durante il riscaldamento e il raffreddamento (in questo caso solo quella dell'acido) ho potuto elaborare il seguente grafico. NORME DI SICUREZZA: per svolgere quest'esperimento non ho utilizzato particolari norme di protezione, perché ho lavorato con un acido inerte. CONCLUSIONI: posso affermare che la temperatura di fusione dell'acido palmitico è circa 58°C, mentre quella di solidificazione è circa 62°C.