Conservazione della massa: Lavoisier
Appunto inviato da kikkopc
Relazione di imemdiata comprensione sull'esperimento che verifica la legge di conservazione della massa secondo Lavoisier (3 pagine formato doc)
Conservazione
della Massa
Scopo dell'esperienza
Lo scopo di questo esperimento è scoprire se quello che dice la "legge della conservazione della Massa o Lavoisier" è vero.
Questa legge dice che la somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti in una trasformazione chimica.
Descrizione strumenti
Gli strumenti che occorrono per l'esperimento sono:
Procedimento
L'esperimento inizia con il misurare la bottiglia di plastica vuota e la pastiglia.
Dopo questo procedimento si prende un cilindro graduato (vuoto) e si misura, ci si mette dentro una certa quantità di acqua e si rimisura.
Dopo di che s'introduce l'acqua, che è nel cilindro graduato, nella bottiglia.
Introduciamo alla fine anche la pastiglia nella bottiglia e chiudiamo subito il tappo per non provocare la fuoriuscita di gas..
Scopo dell'esperienza
Lo scopo di questo esperimento è scoprire se quello che dice la "legge della conservazione della Massa o Lavoisier" è vero.
Questa legge dice che la somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti in una trasformazione chimica.
Descrizione strumenti
Gli strumenti che occorrono per l'esperimento sono:
- Bottiglia di plastica da 500 ml;
- Pastiglia (che si sciolga in acqua);
- Cilindro graduato;
- Acqua.
Procedimento
L'esperimento inizia con il misurare la bottiglia di plastica vuota e la pastiglia.
Dopo questo procedimento si prende un cilindro graduato (vuoto) e si misura, ci si mette dentro una certa quantità di acqua e si rimisura.
Dopo di che s'introduce l'acqua, che è nel cilindro graduato, nella bottiglia.
Introduciamo alla fine anche la pastiglia nella bottiglia e chiudiamo subito il tappo per non provocare la fuoriuscita di gas..