Curva di taratura
Appunto inviato da martyluppoli
Relazione su un esperimento fatto nel laboratorio di chimica col sodio nitrato (2 pagine formato doc)
La
curva di taratura è un'analisi non di tipo
qualitativo, ma quantitativo, che permette di tracciare una
retta in base alla concentrazione di un determinato composto in più
soluzioni.
Per capire meglio come si costruisce una curva o retta di taratura, tratterò l'esempio del sodio nitrito diluito in acqua distillata.
Materiali:
Per capire meglio come si costruisce una curva o retta di taratura, tratterò l'esempio del sodio nitrito diluito in acqua distillata.
Materiali:
- Sodio Nitrito
- Vetrino da orologio (n. 1)
- Spruzzetta (n. 1)
- Bilancia
- Cilindro graduato da 100 ml (n. 1)
- Matracci tarati da 100 ml (n. 4)
- Pipetta
- Reattivo di Griess
- Provette
- Colorimetro
- La prima operazione che faremo sarà porre il sodio nitrito, sotto forma di cristalli, su un vetrino da orologio per poi pesarlo sulla bilancia. Useremo 0,33 gr/l di composto, o meglio 330 mg/l (scala 1:1), e lo metteremo in un cilindro graduato.
- L'operazione subito successiva sarà portare a volume il composto (50 ml), versando dalla spruzzetta l'acqua distillata necessaria, favorendo poi il mescolamento della nuova soluzione, che chiameremo soluzione A.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022