Definizione di sostanze acide, basiche e PH
Definizione ed analisi delle sostanze acide, basiche e del PH in chimica (3 pagine formato pdf)
ACIDI E BASI
Teoria di Arrhenius
Secondo la teoria di Arrhenius, le sostanze acide e basiche possono essere
definite nel seguente modo:
gli acidi e le basi sono sostanze che se disciolte in sostanze acquose,
hanno la capacità di condurre corrente elettrica e per questo motivo
appartengono alla piu' vasta categoria di elettroliti.
ACIDO: è una sostanza che libera ioni H+ ,solo se disciolta in sostanze
acquose,inoltre gli acidi possono essere difiniti anche come composti
covalenti poichè allo stato puro non sono in grado di condurre energia
elettrica.
BASE: è una sostanza che libera ioni OH- , solo se disciolta in sostanze
acquose, inoltre possono essere definiti sia come composti covalenti che
ionici.
Esempio di sostana basica e acida
NH3(Base) +H2O => NH4+ +OH-(Acido)
Teoria di Bronsted e Lowry
L'acido, secondo la teoria di Bronsted e Lowry, viene definita come una
molecola che cede il proprio protone alla base.
La base, secondo la teoria di Bronsted e Lowry,viene definita come una
molecola che prende il protone ceduto dall'acido.