Determinazione del pH

Esperienza tra composti acidi, basici e neutri, gli indicatori universali e le cartine di tornasole(pag 3, file.word) (0 pagine formato doc)

Relazione: Relazione: Determinazione del pH Introduzione sull'argomento: in questa ultima esperienza effettuata in laboratorio abbiamo avuto la possibilità, grazie alla professoressa di Scienze della Materia e all'aiuto dei nostri valorosi tecnici, di potere imparare a determinare il pH delle sostanze.
Abbiamo cosi potuto apprendere che il pH, da 0 a 7 indica il grado di acidità di una sostanza; il pH=7 indica la neutralità (acqua pura); poiché l'ambiente opposto a quello acido viene detto basico, i valori di pH da 7 a 14 denotano la basicità e quindi il pH 8 è quello di una soluzione lievemente basica. Ogni unità di pH indica un ordine di grandezza superiore o inferiore alla neutralità.
Per esempio, un pH 4 indica che questo liquido è di tre ordini di grandezza più acido dell'acqua (= 1000 volte più acido); un pH 8 indica una soluzione di un ordine di grandezza meno acida dell'acqua pura (= 10 volte meno acida). Le determinazioni del pH possono essere fatte per mezzo del piaccametro (uno strumento di grande precisione, presente ormai in quasi tutti i laboratori) o per mezzo di indicatori, sostanze il cui colore in soluzione varia col variare dell'acidità; ne esistono di quelli cosiddetti universali che possono dare indicazioni di pH per l'intera gamma da 1 a 14. ESPERIENZA Determinazione del pH Obiettivo: dimostrare sperimentalmente come si determina il tipo di composto, e il pH di diverse sostanze per mezzo di indicatori universali e cartine di tornasole. Materiali: Provette Portaprovette Becher Capsula di Porcellana Pestello Cartine di tornasole Indicatori universali 9 differenti sostanze (che verranno elencate più avanti) Procedimento: dopo esserci muniti di tutti i materiali necessari per sperimentare l'esperienza, siamo passati ad organizzarci. Per prima cosa ci siamo divisi in diversi gruppi, ognuno composto all'incirca da 6 alunni, e ciascun gruppo a preso: 1 portaprovette, 9 provette che abbiamo accuratamente numerato dallo 0 all'8, un discreto numero di striscioline di cartina di tornasole di colore rosso e viola, un buon indicatore universale con tanto di tabella di riferimento, e abbiamo quindi disposto con cura il materiale fornitoci. Dopo di che i tecnici e la professoressa si sono occupati di distribuire le sostanze all'interno delle provette, da ciò se ne è avuto il seguente ordine di provette: Soluzione HCl (acido cloridrico) Succo di Arancio o di Mandarino Vino da tavola Acqua distillata Shampoo Confezioni di Succo di frutta Prodotto di pulizia Candeggina Soluzione NaOH (idrossido di sodio) A questo punto, dopo avere tutte le sostanze disposte all'interno delle provette, abbiamo inserito in ogni provetta una striscia di cartina di tornasole rossa e una striscia di cartina di tornasole viola, e abbiamo atteso qualche minuto in modo che le cartine di tornasole facessero il loro dovere. Dopo qualche minuto abbiamo ottenuto la seguente tabella: Provetta Colore della cartina rossa Colore della cartina viola 0) Soluzione HCl (acido c