La formazione dell'idrossido di magnesio
Appunto inviato da siliux
Relazione su un esperimento di laboratorio volto a verificare la formazione dell’idrossido di magnesio e la sua basicità (2 pagine formato doc)
TITOLO: L’idrossido di magnesio
SCOPO: Verificare la formazione dell’idrossido di magnesio e la sua basicità.
MATERIALE:
1. un nastrino di magnesio;
2. un accendino;
3. un becco bunzen;
4. un paio di pinze di metallo;
5. circa 20 ml d’acqua;
6. una capsula di porcellana;
7. 2-3 gocce d’indicatore;
8. un contagocce;
9. una tabella che indica i valori di Ph.
PROCEDIMENTO:
1. accendere un becco Bunzen con un accendino;
2. prendere un nastrino di magnesio con delle pinze metalliche;
3. bruciare il nastrino di magnesio;
4. porre il nastrino di magnesio in una capsula di porcellana;
5. aspettare che il nastrino finisca di bruciare;
6. introdurre circa 20 ml d’acqua e 2-3 gocce d’indicatore nella capsula di porcellana;
7. osservare a quale valore di Ph corrisponde la colorazione assunta dall’acqua contenente il magnesio tramite la tabella che riporta questi valori.
TEMPO IMPIEGATO:
Circa 10 minuti..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|