Preparazione dell'ossigeno
Appunto inviato da hub
Relazione di chimica (Documento in pdf, 1 pagina) (0 pagine formato pdf)
Preparazione dell'ossigeno Materiali occorrenti: Nitrato di potassio - Permanganato di potassio - Biossido di manganese - Acqua ossigenata sol.
20-30 % Acido solforico sol. 95 % - Vetreria. Esecuzione dell'esperienza: Parte prima: decomposizione di composti ossigenati: Si prendono 2 provette; in una si versa una punta di spatola di nitrato di potassio cristallino ( KNO3 ), nell'altra una di permanganato di potassio cristallino ( KMnO4 ). Si portano le provette al bunsen, regolato su fiamma sibilante, prima una e poi l'altra, osservando la decomposizione dei sali e lo sviluppo del gas. Questo può essere riconosciuto come ossigeno avvicinando alla bocca delle provette un fiammifero ignescente o un filo al Ni-Cr rovente: il fiammifero si riaccende e il filo al Ni-Cr si ravviva. Le reazioni che avvengono sono: 2KNO3 2KNO2 + O2 calore e 8KMnO4 4K2O + 8MnO2 + 6O2 calore Parte seconda: reazione del biossido di manganese con l'acido solforico: In una provetta si versa una punta di spatola di biossido di manganese ( MnO2 ); si fa poi gocciolare, con cautela, 1 mL circa di acido solforico sol. 95 % . Si nota subito uno sviluppo di gas, che può essere riconosciuto come ossigeno nel modo già descritto. La reazione che avviene è: 2MnO2 + 2H2SO4 2MnSO4 + 2H2O + O2 Parte terza: decomposizione dell'acqua ossigenata per mezzo del biossido di manganese: In una provetta si pone una punta di spatola di biossido di manganese ( MnO2 ); sopra questi si fanno gocciolare 1 o 2 mL di acqua ossigenata ( H2O2 ) al 20-30 % . Si nota un forte sviluppo di ossigeno che può essere riconosciuto con il metodo del fuscello. La reazione è la seguente:
MnO2 2H2O2 2H2O + O2 Il biossido di manganese, come evidente, funge da catalizzatore. ROBERTO BISCEGLIA: ESERCITAZIONI DI LABORATORIO CHIMICO REV.12 GENNAIO 2000
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|