Relazione sugli acidi e basi
Laboratorio di chimica: titolazione acido forte-base forte. Seconda relazione sugli acidi e basi (0 pagine formato doc)
Nome e cognome: Domenico Scrofano, Classe: IV BL Data di consegna: 06/05/2005, Relazione N°: 5.
Fase sperimentale Materiale occorrente: Tabella: HCl 0.1 N NaOH 0.08 N H2O PH sperimentale PH teorico 40 ml 0 ml 50 ml 1.44 1.35 40 ml 5 ml 50 ml 1.45 1.40 40 ml 10 ml 50 ml 1.52 1.45 40 ml 20 ml 50 ml 1.70 1.57 40 ml 35 ml 50 ml 2.10 1.88 40 ml 39 ml 50 ml 2.29 2.01 40 ml 40 ml 50 ml 2.35 2.05 40 ml 50 ml 50 ml 7.30 7.00 40 ml 50.6 ml 50 ml 8.5 10.73 soluzione tampone, pH-metro, agitatore, 2 burette, 2 becher, acido cloridrico HCl, soda NaOH, magnete, elettrodi, sostegno elettrodi, fenolfataleina, spruzzetta. Formula chimica: HCl + NaOH NaCl + H2O Formula generale di pH: n° moli H+ = N * V, n° moli OH = N * V, [H+] = n° moli H - n°moli OH , Vtot. pH = -log [H+] . Procedimento: Si prende un pH-metro e si calibra con due soluzioni tamponi di cui una a pH 4 mentre l'altro a pH 7. Per calibrare un pH-metro è necessario prendere un agitatore al di sopra del quale viene messo un becher all'interno del quale è stata versata una soluzione tampone a pH 7. All'interno di questa soluzione viene messo un magnete che non appena verrà acceso l'agitatore inizierà ad agitarsi., così da rendere la soluzione omogenea. Dopo di che vengono immersi due elettrodi all'interno della soluzione fino a quando sul display del pH-metro non compare il valore del pH della soluzione tampone (in questo caso 7). Lo stesso identico procedimento viene fatto con una soluzione di ph 4. Contemporaneamente alla calibrazione del pH-metro, si prendono due burette e si riempiono di acido cloridrico e soda. Si prelevano 40 ml di acido cloridrico, che verrà versato su un becher, e a questa si aggiunge qualche goccia di fenolftaleina che ha il compito di indicare il passaggio della soluzione da acido a base, o viceversa. Nel caso i cui la situazione è acida,l'indicatore sarà incolore mentre nel caso in cui la soluzione è basica l'indicatore assume un colore roseo. In particolare rimane incolore fino a pH 8.2 , assume un colore intermedio tra 8.2 e 10 e infine asssume una colorazione rosea al di sopra di pH 10. Ai 40 ml di acido cloridrico si aggiungono 50 ml di acqua e cosi la soluzione si è portata a pH 1.44 con un errore percentuale rispetto a quello teorico del 6.67 %. A questa soluzione si aggiunge pian piano la soda fino a quando la fenlftaleina non reagirà riuscendo a indicare il passaggio della soluzione da acido forte a base forte, cioè il punto di viraggio. Il punto di viraggio avviene quando sono stati versati 50 ml di soda. Fase sperimentale Materiale occorrente: 2 burette, 2 becher, acido cloridrico HCl, soda NaOH, fenolfataleina. Formula chimica: HCl + NaOH NaCl + H2O Formula generale di pH: N1 * V1 = N2 * V2 N2 = N1 * V1 V2 Procedimento: Si prendono due burette e si riempiono di acido cloridrico e soda. Si prelevano 25 ml di acido cloridrico 0.1 N, che verrà versato su un becher, e a questa si aggiunge qualche goccia di fenolftaleina che ha il compito di indicare il passaggio della