Ricristallizzazione dell'acetanilide
Appunto inviato da enerpul
Appunti su un esperimento di purificazione dell'acetanilide attraverso il metodo della ricristallizzazione (2 pagine formato doc)
Teoria: La ricristallizzazione è un metodo per purificare una sostanza solida da impurezze.
Si basa sul principio della differente solubilità delle sostanza presenti a diverse temperature: ambiente caldo per i cristalli, freddo per le impurezze Il processo si può schematizzare in sei fasi: 1 Sciogliere il soluto a caldo -> 2 Filtrare le impurezze -> 3 Decolorare la soluzione -> 4 Cristallizzare il solido -> 5 Filtrare il solido -> 6 Essiccare i cristalli. Si scioglie la sostanza da purificare nella minor quantità di solvente nella quale essa sia solubile a caldo e non a freddo, le impurezze però devono essere solubili anche a freddo. Si porta a ebollizione la soluzione per far evaporare il solvente fino ad ottenere una soluzione satura. Si può aggiungere del carbone decolorante e passare poi alle varie filtrazioni. A questo punto si raffredda in un bagno di ghiaccio per far precipitare il soluto completamente.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|