Trasformazioni fisiche e chimiche
Appunto inviato da hilteo92
Relazione di un'esperimento sui fenomeni che si osservano nelle reazioni chimiche (4 pagine formato doc)
Relazione di Chimica n° 6 Differenza tra trasformazioni fisiche e chimiche Scopo: Osservare i fenomeni che si osservano nelle reazioni chimiche (trasformazione chimica) Conoscenze Le trasformazioni chimiche sono trasformazioni che comportano una variazione della composizione chimica delle sostanze originarie (reagenti), con una formazione di nuove sostanze (soluzioni).
Una reazione chimica può avere luogo spontaneamente se i prodotti della reazione sono più
stabili dei reagenti, ovvero se sono dotati di un contenuto energetico inferiore. Una reazione chimica può essere provocata con un intervento esterno, dando luogo a prodotti meno stabili dei reagenti, fornendo energia al sistema di reazione. Le trasformazioni fisiche provocano un cambiamento reversibile della materia; nelle trasformazioni fisiche non si formano nuove sostanze. I reagenti sono le sostanze originarie, per cui mescolate tra loro originano delle trasformazioni. Le soluzioni sono i prodotti creati dalla trasformazione di due o più reagenti. si intende per miscuglio l'insieme di più composti chimici che insieme conservano comunque inalterate le loro singole caratteristiche.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|