Appunti di Didattica delle lingue straniere moderne
Appunto inviato da angela1502
Competenza comunicativa e conversazionale, funzioni del linguaggio di Jacobson, teorie di apprendimento linguistico e molto altro (7 pagine formato doc)
Competenza comunicativa → 4 sottocompetenze:
1-linguistca e metalinguistica (aspetti fonologici, morfosintattici e lessicali);
2-paralinguistica (accenti, toni, intonazioni, pause, volume di voce, velocità);
3-socioculturale (sistema di valori e norme comportamentali);
4-non verbale (gesti, distanze, mimica, sguardi).
Competenza conversazionale (strategie di sopravvivenza) = interazione verbale + argomento + scopo + massime (implicite: per rendere più efficace la conversazione)
teorie di apprendimento linguistico:
- Krashen → Acquisizione vs apprendimento(modello operativo di acquisizione di una seconda lingua);
-Skinner (1957) → neobehaviorismo (stimolo - risposta – rinforzo → abiti linguistici);
-Chomsky → Cognitivismo → Teoria innatistica generativista (grammatica potenziale → Lad → grammatica particolare);
-piget: universali cognitivi
Linguistica contrastiva (anni ‘50) → interferenza tra 2 lingue (positiva o negativa).
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|