Diritto soggettivo e interesse legittimo: differenza
lezione di diritto amministrativo sulla differenza tra diritto soggettivo e interesse legittimo (6 pagine formato doc)
Diritto soggettivo e interesse legittimo: differenza.
Leggi anche Appunti sull'Interesse legittimo e il giudice amministrativo
Casetta afferma che il diritto soggettivo è una situazione giuridica soggettiva, cioè una forma di protezione dell'interesse individuale (del soggetto), caratterizzata dalla sua incompatibilità con il potere amministrativo. Ciò significa che dove vi è “potere in esercizio”, e non astratta attribuzione del potere, là non vi può essere diritto soggettivo.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022