Diritto Commerciale
Appunto inviato da ajkuna
Sintesi accurata del libro "Diritto commerciale", di Gianfranco Campobasso (58 pagine formato pdf)
LA SOCETA' PER AZIONI
- per le obbligazioni sociali risponde solo la societa con il suo patrimonio;
- la partecipazione sociale e rappresentata da azioni;
- dotata di personalita giuridica trattata come soggetto di diritto distinto dalla figura dei soci e gode di una piena autonomia patrimoniale;
- tutti i soci non assumono nessuna responsabilita personale, neppure sussidiaria, per le obbligazioni sociali, di questo risponde solo la societa con il proprio patrimonio; i soci sono obbligato solo ad eseguire i conferimenti dovuti; i creditori della societa possono fare affidamento solo sul patrimonio della stessa per soddisfarsi;
- la responsabilita limitata dei soci trova contrappeso nell'organizzazione corporativa della spa; basata sulla necessaria presenza di tre organi: assembleaamministratoricollegio sindacale; funzionamento dell'assemblea e sottoposto al principio maggioritario e il peso di ogni socio e proporzionato alla quota di capitale sottoscritto ed al numero di azioni
possedute;
- le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da partecipazioni omogenee e standardizzate (azioni che sono partecipazioni sociali di uguale valore e confericono ai loro possessori diritti uguali) e liberamente trasferibili;.
- per le obbligazioni sociali risponde solo la societa con il suo patrimonio;
- la partecipazione sociale e rappresentata da azioni;
- dotata di personalita giuridica trattata come soggetto di diritto distinto dalla figura dei soci e gode di una piena autonomia patrimoniale;
- tutti i soci non assumono nessuna responsabilita personale, neppure sussidiaria, per le obbligazioni sociali, di questo risponde solo la societa con il proprio patrimonio; i soci sono obbligato solo ad eseguire i conferimenti dovuti; i creditori della societa possono fare affidamento solo sul patrimonio della stessa per soddisfarsi;
- la responsabilita limitata dei soci trova contrappeso nell'organizzazione corporativa della spa; basata sulla necessaria presenza di tre organi: assembleaamministratoricollegio sindacale; funzionamento dell'assemblea e sottoposto al principio maggioritario e il peso di ogni socio e proporzionato alla quota di capitale sottoscritto ed al numero di azioni
possedute;
- le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate da partecipazioni omogenee e standardizzate (azioni che sono partecipazioni sociali di uguale valore e confericono ai loro possessori diritti uguali) e liberamente trasferibili;.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022