Le liberta costituzionali
Breve commentario, diviso in due parti, per agevolare lo studio predisponendo degli schemi o note esplicative sulle libertà fondamentali sancite dalla nostra Costituzione (20 pagine formato doc)
SCHEMA E
COMMENTO RIASSUNTIVO DELLE LIBERTA' FONDAMENTALI RICONOSCIUTE DALLA
COSTITUZIONE ITALIANA
Dopo l'affermazione dei principi fondamentali la Costituzione si divide in 2 parti.
La prima riguarda i diritti e i doveri dei cittadini, la seconda disciplina l'ordinamento della Repubblica.
La parte di cui ci occupiamo è quella dei diritti e dei doveri dei cittadini ovvero la prima parte.
Essa si divide in quattro titoli (Titolo I: rapporti civili; Titolo II: rapporti etico- sociali; Titolo III: Rapporti economici; Titolo IV: Rapporti politici).
Per quanto concerne i diritti e le libertà fondamentali si tratta di diritti connaturati alla persona ciò significa che sono diritti preesistenti a qualsiasi organizzazione sociale e/o politica e che l'ordinamento giuridico è tenuto a riconoscerli e a garantirli in quanto sono necessari per consentire ad ogni individuo di affermare ed esplicare liberamente la propria personalità.
Data l'importanza la Costituzione riconosce gran parte di essi non solo ai cittadini, ma anche agli stranieri perché prescindono dall'appartenenza ad un determinato Stato e rappresentano patrimonio innegabile ed universale dell'essere umano.
.
Dopo l'affermazione dei principi fondamentali la Costituzione si divide in 2 parti.
La prima riguarda i diritti e i doveri dei cittadini, la seconda disciplina l'ordinamento della Repubblica.
La parte di cui ci occupiamo è quella dei diritti e dei doveri dei cittadini ovvero la prima parte.
Essa si divide in quattro titoli (Titolo I: rapporti civili; Titolo II: rapporti etico- sociali; Titolo III: Rapporti economici; Titolo IV: Rapporti politici).
Per quanto concerne i diritti e le libertà fondamentali si tratta di diritti connaturati alla persona ciò significa che sono diritti preesistenti a qualsiasi organizzazione sociale e/o politica e che l'ordinamento giuridico è tenuto a riconoscerli e a garantirli in quanto sono necessari per consentire ad ogni individuo di affermare ed esplicare liberamente la propria personalità.
Data l'importanza la Costituzione riconosce gran parte di essi non solo ai cittadini, ma anche agli stranieri perché prescindono dall'appartenenza ad un determinato Stato e rappresentano patrimonio innegabile ed universale dell'essere umano.
.